-
Le tre trasformazioni e il bene comune, di Piero Formica
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/01/2022
—
archiviato sotto:
tecnologia,
ecologia,
internet,
potere,
bene comune
L’utilità personale che reca un prodotto è subordinata al suo contributo al bene comune…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Cambio di gestione, di Sergio Visconti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/02/2022
—
archiviato sotto:
pace,
Cercasi un fine,
geopolitica,
ecologia
Gli irriducibili della pace desiderano che il mondo vada grazie agli sforzi della diplomazia, delle religioni e, dunque, della preghiera. Allora si, che i fratelli tutti potranno riconoscersi e vivere come tali…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La Scuola di Democrazia verso la conclusione, di Michele Camporeale
-
creato da Eleonora Bellini
—
pubblicato
17/05/2018
—
ultima modifica
17/05/2018 19:22
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ecologia,
formazione adulti,
formazione,
ambiente
Le tematiche ambientali al centro dell'ultimo incontro della Scuola di Democrazia di Giovinazzo con la relazione della Prof.ssa Maria Panza
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Vescovo e Diocesi per il SI al referendum
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
05/04/2016
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ecologia,
referendum
IL Vescovo di Altamura (Ba) Giovanni Ricchiuti e la sua Diocesi si schierano per il SI al referendum del 17 aprile, con precise motivazioni...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Il referendum del 17: in cerca di ragioni, di Walter Napoli
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
06/04/2016
—
ultima modifica
06/04/2016 12:03
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ecologia,
referendum
Un'analisi dettagliata e motivata sulle questioni poste dal referendum, svolta dal nostro amico, socio di CuF, analista ambientale Walter Napoli...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Trivelle, il vescovo di Taranto: «Ecco perché voterò sì», di Annachiara Valle
-
creato da webmaster
—
pubblicato
08/04/2016
—
ultima modifica
08/04/2016 17:11
—
archiviato sotto:
ecologia,
Scelti da noi,
referendum
«Bisogna difendere le nostre terre già ferite da un ulteriore sfruttamento». Monsignor Filippo Santoro, presidente della Commissione della Cei per i problemi sociali e il lavoro, spiega perché dara il suo sostegno al referendum del 17 aprile contro le trivelle. Sulle orme di papa Francesco
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Alta Murgia, ovvero l'agonia di una concreta utopia, di Piero Castoro
-
creato da webmaster
—
pubblicato
10/02/2016
—
ultima modifica
11/02/2016 17:58
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ecologia
La memoria, si sa, è una freccia capace di andare avanti e indietro nel tempo, ma, in quest’epoca così deprimente, la memoria sembra irretita come non mai e rischia, perciò, di non essere più il supporto necessario per orientare le nostre azioni verso un futuro migliore. [...]
Si trova in
Meditando
/
Discutendo
/
Terra nostra: come usiamo o abusiamo dei nostri territori?
-
Il dibattito ambientale
-
creato da webmaster
—
pubblicato
01/03/2016
—
ultima modifica
01/03/2016 13:59
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ecologia,
bambini
Articolo scritto dalla Classe II C - Liceo Scientifico "Ilaria Alpi", Rutigliano (BA)
Si trova in
Meditando
/
Discutendo
/
I bambini: come costruire ambienti e città a misura dei bambini?
-
Un SMS da Papa Francesco
-
creato da webmaster
—
pubblicato
03/03/2016
—
ultima modifica
01/03/2016 13:59
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ecologia,
bambini
Papa Francesco nella sua Enciclica ci insegna a vivere.
Si trova in
Meditando
/
Discutendo
/
I bambini: come costruire ambienti e città a misura dei bambini?
-
Odi et amo, di Dominica De Luca
-
creato da d.daiuto@alice.it
—
pubblicato
23/03/2016
—
ultima modifica
23/03/2016 12:16
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ecologia,
città
La città di Massafra vista con gli occhi dei ragazzi.
Si trova in
Meditando
/
Discutendo
/
I bambini: come costruire ambienti e città a misura dei bambini?