-
Verso il dono di sé, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
15/09/2018
—
ultima modifica
15/09/2018 19:10
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
vita
Ho sempre pensato che sia sembra molto riduttivo e quasi banale pensare che la croce che Gesù propone ai suoi discepoli sia un semplice invito a sopportare dolori e avversità...
Si trova in
In Parola
-
Il nuovo avanza, ma spartisce come una volta, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
21/09/2018
—
ultima modifica
21/09/2018 22:19
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
politica,
corruzione
I proclami gialloverdi si stanno rivelando stucchevoli e ridicoli. Un intervento del nostro direttore su Repubblica Bari...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Grandi o umili?, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
22/09/2018
—
ultima modifica
23/09/2018 08:03
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
umiltà
Sentirsi e voler essere i primi è un sentimento così naturale, quasi istintivo. Si chiama orgoglio o superbia... E' possibile diventare umili?
Si trova in
In Parola
-
Povertà come libertà, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
13/10/2018
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
libertà,
povertà
Qualsiasi discorso sulla povertà credo abbia a che fare con una radice interiore molto precisa: la libertà...
Si trova in
In Parola
-
Il tarlo dell'avidità, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
30/07/2016
—
ultima modifica
30/07/2016 17:00
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
avarizia
“Cupidigia” è un termine quasi fuori moda. Usiamo più il termine avarizia, desiderio di ricchezze, avidità. “Cupidigia” un po’ meno. Eppure l’atteggiamento è tutt’altro che fuori moda...
Si trova in
In Parola
-
Questioni di cuore, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
06/08/2016
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
fede e atteggiamenti
Anche nel brano di oggi Gesù sorprende, con una molteplicità di spunti, nell’indicarci la via dell’essenzialità. In termini biblici il punto di partenza è il cuore...
Si trova in
In Parola
-
Lottare per Dio, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
13/08/2016
—
ultima modifica
20/08/2016 16:19
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
lotta
Gesù vuole veramente la rivoluzione violenta? Se così fosse dovremmo riscrivere il Vangelo e iscrivere Gesù tra i rivoluzionari violenti della storia umana. Ma non è così...
Si trova in
In Parola
-
Promozioni e carriere, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
27/08/2016
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
umiltà
Ma si può parlare di umiltà e nascondimento in un mondo fatto di carrierismo e autoreferenzialità?
Si trova in
In Parola
-
Costruire con coscienza, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
03/09/2016
—
ultima modifica
03/09/2016 12:34
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
discernimento,
responsabilità
Due importanti aspetti della vita personale, familiare, professionale, sociale e politica sono il discernimento e la responsabilità.
Si trova in
In Parola
-
Buon Anno!
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
31/12/2012
—
ultima modifica
29/09/2015 12:51
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
Cercasi un fine,
poetando
Non si nasconde fuori / del mondo chi lo salva e non lo sa. / E’ uno come noi, non dei migliori. (Eugenio Montale)
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi