-
La bussola che mi orienta, di Nichi Vendola
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
16/11/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 18:57
—
archiviato sotto:
leadership,
politica,
campagna elettorale
La questione delle “radici”, del rapporto della sinistra con una storia, con una tradizione insieme nobile e difficile. Una storia intessuta da donne e uomini che hanno lasciato, ognuno di essi nelle condizioni date del proprio tempo...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Lasciate in pace Martini, di Ignazio Marino
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
07/09/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 18:54
—
archiviato sotto:
leadership,
chiesa cattolica
Ignazio Marino, chirurgo e interlocutore privilegiato del cardinale, ricorda Carlo Maria Martini.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’Europa non è solo manutenzione, di Barbara Spinelli
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
13/09/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 18:45
—
archiviato sotto:
politica,
leadership,
europa
Occorre dunque che i capi di governo e le comuni istituzioni facciano l’Europa veramente, ne discutano con le società (Parlamenti nazionali, Parlamento europeo), e non si limitino alla gestione psico-politica di popoli minorenni o depressi...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Fondi persi, di Giovanni De Mauro
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
23/09/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 18:43
—
archiviato sotto:
lavoro,
europa,
leadership
La storia dei fondi europei non utilizzati. Una storia lunga e brutta in cui pagano in tanti, specie al Sud... anche a Cercasi un Fine, politici discutibili hanno fatto perdere un milione di €, se ti interessa vedi a destra: la nostra storia, il progetto mancato di una casa della Convivialità ...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
In nome della libertà individuale abbiamo rotto tutto, di Giovanni Orsina
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/07/2019
—
archiviato sotto:
tecnologia,
sociologia,
Scelti da noi,
leadership,
potere
La riflessione sulla crisi della società italiana ed europea secondo Giovanni Orsina, Direttore della School of Government presso la Luiss e professore di storia comparata dei sistemi politici europei, deve partire dall’origine, cioè dalla crisi dell’autorità, di ogni tipo di autorità...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L'Europa e il "bullismo" di Ankara, di Vittorio E. Parsi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
12/10/2019
—
archiviato sotto:
leadership,
geopolitica,
Europa,
Scelti da noi
In questa drammatica crisi, il cinismo con cui il sanguinario "bullo" di Ankara sfrutta le paure europee, i timori della Nato …
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un’educazione meramente tecnica diventa alienazione, di Jorge Bergoglio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/11/2019
—
archiviato sotto:
etica,
ricerca,
Scelti da noi,
leadership,
autoreferenzialità,
università
A dirigenti di università il Papa ricorda che ogni sapere dev’essere orientato a una visione dell’uomo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
A San Giovanni con le Sardine ho visto il movimento Bergoglio, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/12/2019
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
cambiamento,
Scelti da noi,
leadership,
impegno
Il Santo Padre è diventato il testimone per eccellenza, il vero nonno, il testimone nella vita e per la vita dei valori che la piazza ha detto di aver scelto…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Gli anni dieci sono stati la sconfitta degli ideali democratici, di Federica D'Alessio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/01/2020
—
archiviato sotto:
leadership,
democrazia,
Scelti da noi
Le spinte alla democrazia dal basso si scontrano con la grande difficoltà che gli Stati occidentali hanno dimostrato finora nel riconoscerne il significato dall’alto: dopo aver preteso di “esportare la democrazia” all’inizio degli anni 2000 nel mondo arabo con la guerra, si stanno dimostrando incapaci sia di fare i conti con i loro fallimenti, sia di cogliere i segnali provenienti da quelle stesse società…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Gesù leader autentico, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
18/01/2020
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
leadership
i sono leader collaborativi o autocrati, rispettosi o dispotici, attesi agli altri o distratti, protesi alla crescita degli altri o autoreferenziali...
Si trova in
In Parola