-
Consulta, la Cartabia apre agli ‘amici della Corte’. Una novità nella tutela della Costituzione, da Il Fatto Quotidiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/01/2020
—
archiviato sotto:
lobbying,
costituzione italiana,
giustizia,
Scelti da noi
La tutela dei valori costituzionali riguarda tutti noi. Il passo appena compiuto dalla Consulta, disposta oggi a uscire da se stessa nell’ascolto dell’esterno, è un passo fondamentale di democrazia e apertura…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Per far crescere la democrazia seminare nel campo dell’istruzione, di Marta Cartabia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/02/2020
—
ultima modifica
05/02/2020 09:54
—
archiviato sotto:
costituzione italiana,
università,
Scelti da noi
Seminare nel campo dell’istruzione significa investire nei cittadini di oggi e di domani. Un nesso strettissimo lega il destino della democrazia e quello dell’educazione…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il referendum sul taglio dei parlamentari si terrà il 29 marzo, di la Repubblica
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/02/2020
—
ultima modifica
21/02/2020 10:14
—
archiviato sotto:
costituzione italiana,
politica,
referendum,
Scelti da noi
Iniziamo la nostra rassegna stampa in vista del voto referendario con l'illustrare il quesito. Seguiranno poi articoli di analisi e commenti...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Tagliare subito le spese militari, di Alex Zanotelli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/03/2020
—
archiviato sotto:
sanità,
guerra,
epidemia,
Scelti da noi,
costituzione italiana,
armi
Ripensare le spese militari è un tassello prioritario del nuovo mondo da immaginare e concepire ove sia finalmente messa al bando la guerra e le spese degli Stati destinate a strumenti di vita anziché a strumenti di morte....
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Coronavirus: Sentinella, quanto resta della notte? di Nicola Colaianni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/03/2020
—
ultima modifica
25/03/2020 19:03
—
archiviato sotto:
costituzione italiana,
epidemia,
Scelti da noi,
solidarietà
Come nel deserto dei Tartari i giorni si consumano ma il tempo sembra non passare: sapremo di aver raggiunto il picco solo quando i numeri si abbasseranno. Ma sappiamo anche cosa dovremo ricordare...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Adesso avete tutti bisogno dello Stato, di Alessio Amorelli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/05/2020
—
archiviato sotto:
costituzione italiana,
amministrazione,
Scelti da noi,
etica economica
Mai come in questo momento il senso di comunità sarà un elemento decisivo, con il ruolo di primo piano dello Stato a tutela dei nostri diritti e benessere…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le premesse della politica e gli Stati Generali, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/06/2020
—
archiviato sotto:
dialogo,
Cercasi un fine,
politica,
costituzione italiana
Gli Stati Generali hanno senso e significato, dal punto di vista etico, se sono lo sforzo di rinsaldare e attuare meglio i principi costituzionali; non certo se sono fatti per stravolgerli. E tra i principi fondanti emerge la drammaticità dell’attuare sempre più la “solidarietà politica, economica e sociale” (art. 2). La riflessione di D’Ambrosio…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Lettera alla ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina, di Sergio Tanzarella
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/08/2020
—
archiviato sotto:
costituzione italiana,
Lorenzo Milani,
scuola
Alla signora Ministra dell’Istruzione e Dirigente Scolastica dottoressa Lucia Azzolina...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Appello per il No al referendum del 20-21 settembre. Noi vi chiediamo di votare No
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/08/2020
—
archiviato sotto:
lobbying,
costituzione italiana,
referendum
Pubblichiamo il seguente appello che riporta molte adesioni di esponenti del mondo cattolico democratico…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Referendum: ecco perché voterò “no” al taglio dei parlamentari, di Romano Prodi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/08/2020
—
archiviato sotto:
costituzione italiana,
referendum
L’ex premier con un editoriale sul Messaggero si schiera per il 'No' al referendum sul taglio dei parlamentari…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi