-
L’Europa che vogliamo, di Piero Badaloni
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
25/02/2019
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
europa,
elezioni
Continuiamo la nostra riflessione sulle prossime elezioni europee con un ricco e motivato intervento del nostro amico Piero Badaloni
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
La manovra, l’Europa e la guerra di parole, di Salvatore Bragantini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/10/2018
—
archiviato sotto:
politica,
europa,
Scelti da noi
L’Italia è tra i fondatori dell’Unione. Non ci si difende dalla speculazione rinchiudendosi in un piccola Patria che da sola non reggerebbe l’urto...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Governo diviso su economia e politica per l’Europa, di Sergio Fabbrini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/10/2018
—
archiviato sotto:
economia,
europa,
Scelti da noi
Alla nuova Europa pensa invece il ministro degli Affari Europei che, nel suo progetto, propone di «studiare e risolvere le debolezze istituzionali e politiche che si riflettono in un saggio di crescita reale permanentemente inferiore al resto del mondo sviluppato»...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Proposte cristiane per la crisi in Europa, di Riccardo Burigana
-
creato da webmaster
—
pubblicato
15/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:32
—
archiviato sotto:
europa,
chiese,
chiesa cattolica,
lavoro,
crisi economica
Un incontro ecumenico a Bruxelles incentrato in particolare sul tema del lavoro
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il monito dei Nobel, di Eric Jozsef
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
ultima modifica
21/07/2016 18:32
—
archiviato sotto:
europa,
premio nobel
In mezzo a una crisi economica, sociale, politica e morale, l’attribuzione del premio Nobel per la pace all’Unione europea non poteva non suscitare numerose critiche, tra sarcasmo e ironia.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Così vicini così lontani, di Barbara Spinelli
-
creato da webmaster
—
pubblicato
07/11/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 19:00
—
archiviato sotto:
guerra,
stati uniti,
europa
Gli anni di Barack Obama sono stati un continuo paradosso, per gli europei. I due continenti si sono avvicinati l’un l’altro come mai era successo dall’epoca di Roosevelt, e al tempo stesso mai la lontananza è stata così grande, l’estraneità reciproca così vasta.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’Europa non è solo manutenzione, di Barbara Spinelli
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
13/09/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 18:45
—
archiviato sotto:
politica,
leadership,
europa
Occorre dunque che i capi di governo e le comuni istituzioni facciano l’Europa veramente, ne discutano con le società (Parlamenti nazionali, Parlamento europeo), e non si limitino alla gestione psico-politica di popoli minorenni o depressi...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Cittadini e politica in Europa, di Jacek Żakowski
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
16/09/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 14:21
—
archiviato sotto:
cittadinanza attiva,
politica,
europa,
solidarietà
La crisi dell’Unione europea ha prima di tutto radici politiche: il modello adottato nel secondo dopoguerra è stato superato dai profondi cambiamenti socioculturali intercorsi. Serve un nuovo rapporto tra cittadini e potere.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Fondi persi, di Giovanni De Mauro
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
23/09/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 18:43
—
archiviato sotto:
lavoro,
europa,
leadership
La storia dei fondi europei non utilizzati. Una storia lunga e brutta in cui pagano in tanti, specie al Sud... anche a Cercasi un Fine, politici discutibili hanno fatto perdere un milione di €, se ti interessa vedi a destra: la nostra storia, il progetto mancato di una casa della Convivialità ...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Buon voto!
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
26/05/2019
—
ultima modifica
26/05/2019 10:53
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
europa
Cone le parole di Adeneauer...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine