-
L'UNHCR: «Oltre 100 milioni di persone in fuga nel mondo, il doppio rispetto a dieci anni fa» , di F.C.
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/06/2022
—
archiviato sotto:
profughi,
migranti,
megatrend
Il Rapporto "Global Trends 2021" dell’Agenzia Onu per i rifugiati: l'invasione russa dell'Ucraina e altre emergenze come in Africa o in Afghanistan hanno portato la cifra a superare la drammatica soglia dei 100 milioni a maggio 2022. L’Alto Commissario Filippo Grandi: «Se la comunità internazionale non unirà le forze per far fronte a questa tragedia umana, risolvendo i conflitti in corso e individuando soluzioni durature, questa terribile tendenza continuerà»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Col nuovo decreto sicurezza il governo poteva essere più coraggioso, di Luigi Mastrodonato
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/10/2020
—
ultima modifica
07/10/2020 09:18
—
archiviato sotto:
profughi,
accoglienza,
migranti
Ora i decreti sicurezza sono stati modificati. Non cancellati, come gli stessi membri del governo hanno voluto far credere in serata a suon di post e interviste. E questo non può considerarsi un successo...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
I migranti tra silenzi e amnesie, di Paolo Mieli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/10/2020
—
archiviato sotto:
profughi,
migranti,
giustizia
Ancora un giorno e il leader della Lega entrerà nell’albo d’oro dei leader politici italiani transitati per le aule giudiziarie. Come Giulio Andreotti, Bettino Craxi, Silvio Berlusconi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il papa, i profughi e i racconti semplificati, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/07/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
migranti,
profughi,
Scelti da noi
È il racconto distillato al centro dell’omelia pronunciata da papa Francesco nell’anniversario del suo viaggio a Lampedusa. Distillato da tutte quelle brutture che fanno male, ma che portano alla verità di ciò che succede a poca distanza dall'Italia…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Tragedia di Idlib: le maschere e la pandemia da Assadvirus, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/03/2020
—
archiviato sotto:
guerra,
profughi,
geopolitica,
Scelti da noi
Sì, quelle mascherine sono l’immagine del futuro che stiamo scegliendo per noi stessi: un futuro di solitudine, di isolamento, di paura, di impossibilità a comunicare con gli altri…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Lampedusa, lo strazio per quella madre abbracciata al suo bambino, di Mariapia Bonanate
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/10/2019
—
archiviato sotto:
profughi,
immigrazione,
istituzioni,
Scelti da noi,
indifferenza
Dietro a quei corpi in fondo al mare ci sono le migliaia di altre mamme e bambini, donne e uomini, che in questi anni sono andati ad affollare il più grande cimitero marino del mondo. Quando fermeremo tutto questo?…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Scelte nuove per governare le migrazioni, di Maurizio Ambrosini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/08/2019
—
archiviato sotto:
profughi,
immigrazione,
diritti umani,
Scelti da noi,
razzismo,
accoglienza
Alcune idee per un’agenda di governo alternativa sulla gestione dell’asilo e delle migrazioni. Un’agenda pragmatica, equilibrata, ma chiara nell’orientamento e nei valori ispiratori…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le fake news sulla spesa della Chiesa per l'accoglienza, di Mimmo Muolo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/09/2018
—
archiviato sotto:
profughi,
chiesa cattolica,
Scelti da noi,
comunicazione
Bugie e numeri al Lotto: si dovrebbe intitolare così un articolo apparso su Libero, in cui si forniscono cifre false per accreditare l’idea, altrettanto falsa, di un cosiddetto business sui profughi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Global Compact, il Vaticano: sia un passo avanti al servizio non solo dei migranti, ma dell’umanità
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/07/2018
—
ultima modifica
18/07/2018 09:44
—
archiviato sotto:
profughi,
immigrazione,
Scelti da noi,
accoglienza,
migranti
L’intervento a New York di monsignor Bernardito Auza alla sessione conclusiva dei negoziati intergovernativi sull’«accordo per una migrazione sicura, ordinata e regolare»...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
"La grande muraglia di Calais", così Londra respinge i migranti, di Giulia Cerqueti
-
creato da webmaster
—
pubblicato
09/09/2016
—
archiviato sotto:
migranti,
profughi,
Scelti da noi
Il Governo britannico costruirà una barriera di cemento lungo l'ultimo tratto dell'autostrada che passa vicino alla "Giungla", il grande campo profughi nella cittadina francese, per bloccare i tentativi dei migranti di attraversare la Manica a bordo dei camion di passaggio.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi