-
L'UNHCR: «Oltre 100 milioni di persone in fuga nel mondo, il doppio rispetto a dieci anni fa» , di F.C.
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/06/2022
—
archiviato sotto:
profughi,
migranti,
megatrend
Il Rapporto "Global Trends 2021" dell’Agenzia Onu per i rifugiati: l'invasione russa dell'Ucraina e altre emergenze come in Africa o in Afghanistan hanno portato la cifra a superare la drammatica soglia dei 100 milioni a maggio 2022. L’Alto Commissario Filippo Grandi: «Se la comunità internazionale non unirà le forze per far fronte a questa tragedia umana, risolvendo i conflitti in corso e individuando soluzioni durature, questa terribile tendenza continuerà»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Più grande dell'Italia, della Francia, del Regno Unito: è lo "Stato" dei "fuggitivi”, di Umberto De Giovannangeli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/06/2021
—
archiviato sotto:
migranti,
diritti umani,
megatrend
L'Unhcr ha esortato i leader mondiali a intensificare gli sforzi per promuovere la pace e la cooperazione, al fine di invertire la tendenza che vede crescere il numero in fuga da violenza e persecuzione…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La grande sete, di Luca M. Possati
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/03/2021
—
archiviato sotto:
guerra,
megatrend,
risorse
Emergenza idrica e sfide globali…1 bambino su 4 a livello globale vivrà in aree di stress idrico estremamente elevato entro il 2040…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un linguaggio etico per l’intelligenza artificiale, di Paolo Benanti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
02/03/2020
—
archiviato sotto:
tecnologia,
etica,
Scelti da noi,
persona umana,
megatrend
Dobbiamo espandere il nostro linguaggio etico perché contamini e determini il funzionamento di questi sistemi detti “intelligenti”. L’innovazione mai come oggi ha bisogno di una ricca comprensione antropologica per trasformarsi in autentica sorgente di sviluppo umano…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La nascita del cyber-spazio quantico, di Stefano Ricci
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/02/2020
—
archiviato sotto:
guerra,
megatrend,
geopolitica,
Scelti da noi
La computazione quantica è destinata a mutare il mondo per quello che oggi è a noi noto, rovesciando paradigmi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Dall’avvento del 5G al boom degli animali da compagnia, tutti i megatrend del 2020, da Il Riformista
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/01/2020
—
ultima modifica
17/01/2020 20:11
—
archiviato sotto:
megatrend,
società,
Scelti da noi
Il rapporto Long-Term Megatrends dell’Italian Institute for the Future individua dieci fenomeni emergenti a partire da eventi, tendenze e segnali deboli dell’anno passato, frutto di un’attività di horizon scanning su base annuale…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Sempre più digitale e circolare così sarà l’economia del futuro, di Carlo Ferro
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/10/2019
—
archiviato sotto:
Scelti da noi,
megatrend,
giovani,
Presidente della Repubblica,
etica economica
Dalla convergenza tra economia digitale ed economia circolare nasceranno in Italia nuove stelle. E la presenza del presidente Sergio Mattarella al forum di Stanford segna l’importanza di vincere questa sfida per il sistema-Paese e per i giovani…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Sfide, luci e ombre. L’Africa vista con gli occhi di Mario Giro, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/10/2019
—
archiviato sotto:
megatrend,
geopolitica,
Africa,
Scelti da noi
Con Global Africa, Mario Giro racconta un continente certamente ancora malato, soprattutto di corruzione, ma pronto a intercettare i trend globali, con un cambio di paradigma sociale che non si può ignorare. Lo testimonia l’effervescenza religiosa su cui Giro scrive pagine di grande interesse e profondità...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi