-
Venezuela, Spadaro: la Santa Sede attende con ago e filo per ricucire, di Domenico Agasso
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/01/2019
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
Scelti da noi,
Vaticano
Caracas, Panama, Marocco, Abu Dhabi, dialogo con l’Islam, Cina. Intervista sulla geopolitica vaticana con il direttore de “La Civiltà Cattolica”…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il Grande Caos, di Ugo Tramballi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/01/2019
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
Europa,
Scelti da noi
Il quadro globale dentro il quale agiscono riformatori e provocatori, santi e guerrieri, deboli e forti, leader eletti, dittatori e cialtroni, è molto cambiato rispetto agli ultimi settanta e passa anni...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il “realismo montiniano” di Papa Francesco, di Gianni Valente
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/01/2019
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
Scelti da noi,
Vaticano
Il discorso agli ambasciatori attesta che la “diplomazia multilaterale” è indebolita da «propensioni populistiche e nazionalistiche». Ma le parole del Pontefice non si prestano a funzionare come lubrificante di ideologie globaliste di marca mondialista e liberista...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Regno Unito e Ue, storia di un amore mai sbocciato, di Valerio Castronovo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/12/2018
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
Europa,
Scelti da noi
Venute meno certe ipoteche di Londra, i principali partiti europei dimostrino ai cittadini e all’opinione pubblica, in vista delle prossime elezioni, di saper far fronte ai sovranisti e ai populisti elaborando...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Chavez e la sua eredità: muoiono democrazia e libertà di un popolo, di Lenin Raul Rey Mora
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/12/2018
—
ultima modifica
11/12/2018 12:28
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
Cercasi un fine
Quando la democrazia si macchia di illegalità e violenza diventa il peggiore tra tutti i sistemi politici e il potere degenera. ..
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Brexit, il primato del parlamento in un regno diviso, di Leonardo Maisano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/12/2018
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
Europa,
Scelti da noi
È lo scenario di una Brexit infinita a cui, crediamo, solo un nuovo referendum potrà mettere fine. A condizione che sia opzione condivisa da tutti e non il via al secondo atto di una “guerra civile” sul destino europeo di un regno spezzato...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Diplomazia per riconciliare, di Pietro Parolin
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/11/2018
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
Scelti da noi,
Vaticano
Nel pomeriggio del 7 novembre si è tenuto in Vaticano il convegno dell’Associazione internazionale Carità politica, conclusosi con una lunga relazione del cardinale segretario di stato, di cui pubblichiamo la parte centrale...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Una trama italiana in Brasile, di Paolo Mieli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/11/2018
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
giustizia,
Scelti da noi
Complotto di forze occulte o manifestazione di malcontento? E che ruolo avranno i giudici? Le analisi del voto echeggiano concetti da noi già ascoltati...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La crisi delle ex colonie e le nostre responsabilità, di Antonio Armellini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/10/2018
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
Scelti da noi
La nostra presenza nel continente ha fallito perché era uno specchio delle carenze del Paese…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Usa e Russia non salveranno l’Italia, ma strangoleranno l’Europa, di Fulvio Scaglione
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/10/2018
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
europa,
Scelti da noi
Le illusioni italo/sovraniste sono fumo. Né Putin né Trump ci aiuteranno. Piuttosto i due leader hanno apparecchiato, da un bel po’, un campo di battaglia il cui nome è Europa…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi