-
Amazzonia in fiamme: le pressioni su Bolsonaro funzioneranno?, di Emiliano Guanella
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/08/2020
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
ambiente,
Scelti da noi
Giganti come Blackrock, L.G.I.M., il fondo pensioni della Norvegia o quello della Chiesa anglicana hanno detto chiaramente che sono disposti a ritirare le loro posizioni in attivi brasiliani se Brasilia non fa qualcosa per frenare la tendenza in atto…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Apocalisse a Beirut. Così il Libano vive il suo 11 settembre, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/08/2020
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
geopolitica,
terrorismo,
mediterraneo
L’undici settembre libanese, comunque siano andate le cose, potrebbe mettere fuori gioco questa città araba, mediterranea, moderna, questa città di mare votata alla cultura del mare cioè dell’incontro, del vivere insieme…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Assalto all’America, di Alessia De Luca
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/01/2021
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
democrazia,
potere,
USA
Il Congresso degli Stati Uniti proclama la vittoria di Joe Biden. Ma le vittime dell’assalto di ieri al campidoglio salgono a quattro e si fa strada l’ipotesi di ricorrere al 25esimo emendamento per rimuovere Trump dalla presidenza…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Bolton, Bibi e i Pasdaran, di Ugo Tramballi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/05/2019
—
ultima modifica
13/05/2019 08:43
—
archiviato sotto:
guerra,
politica internazionale,
Scelti da noi
Da che esiste il potere, la politica estera, soprattutto le guerre, sono sempre state il modo migliore per far dimenticare i problemi interni...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Brasile: tempesta perfetta su Bolsonaro, di Emiliano Guanella
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/07/2020
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
epidemia,
Scelti da noi
Jair Bolsonaro, considerato l’ultimo dei negazionisti a livello globale smentito dalla realtà dei fatti: perché proprio oggi anche lui è risultato positivo al coronavirus...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Brexit, il primato del parlamento in un regno diviso, di Leonardo Maisano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/12/2018
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
Europa,
Scelti da noi
È lo scenario di una Brexit infinita a cui, crediamo, solo un nuovo referendum potrà mettere fine. A condizione che sia opzione condivisa da tutti e non il via al secondo atto di una “guerra civile” sul destino europeo di un regno spezzato...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
C’è un solo modo per definire quello che accade in Palestina: apartheid, di Ilaria de Bonis
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/12/2019
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
questione palestinese,
Scelti da noi
In Medio Oriente il nuovo sistema di apartheid israeliano è doppiamente destabilizzante perché funzionale al mancato processo di pace…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Chavez e la sua eredità: muoiono democrazia e libertà di un popolo, di Lenin Raul Rey Mora
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/12/2018
—
ultima modifica
11/12/2018 12:28
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
Cercasi un fine
Quando la democrazia si macchia di illegalità e violenza diventa il peggiore tra tutti i sistemi politici e il potere degenera. ..
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Con la gente Venezuelana, di Barbara Schiavulli
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
06/03/2019
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
Cercasi un fine,
Venezuela
La nostra amica Barbara Schiavulli, giornalista freelance, ha trascorso un periodo in Venezuela. Ecco il suo sentito e acuto reportage...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Democrazia e partecipazione in Africa, di Giulio Albanese
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/08/2020
—
archiviato sotto:
Africa,
sviluppo dei popoli,
politica internazionale,
democrazia,
geopolitica
Aperture, strategie di sviluppo e false partenze…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi