-
Per uscire dal tunnel dell’odio e della paura, di Maurizio Fontana
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/07/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
paura,
odio,
Scelti da noi
In un libro la figura di Francesco come leader morale globale…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Donatella Di Cesare: il virus ha fermato l’asfissia capitalistica; è un’occasione per ripensare la ‘democrazia immunitaria’, di Gea Scancarello
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/07/2020
—
archiviato sotto:
paura,
capitalismo,
epidemia,
Scelti da noi
riflessione sulla “asfissia capitalistica: l’accelerazione continua di un mondo lanciato verso l’extraprofitto”...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Vincere le paure, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
08/08/2020
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
paura,
fede e atteggiamenti
La crisi sanitaria ci ha immerso in una grande paura, tanto personale quanto collettiva: la paura di ammalarci, legata anche a quella di morire. Nella vita le paure sono tante...
Si trova in
In Parola
-
La paura corre quanto il virus. Come gestirla?, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/10/2020
—
archiviato sotto:
paura,
Don Rocco D'Ambrosio,
epidemia,
mass media,
comunicazione
Le istituzioni hanno il sacrosanto dovere di “controllare l’incertezza”, o, più semplicemente, hanno il dovere di ridurre le paure dei singoli. Ma se l’informazione è incompleta o fuorviante questa azione di protezione è vana o potrebbe ottenere l’effetto contrario…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Paura e bugie, di Donatella Rega
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/11/2020
—
archiviato sotto:
paura,
Cercasi un fine,
epidemia
Il male è molto abile, ci inganna affascinandoci con una luce sinistra che adesso però viene da destra…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La bellezza, la verità e la giustizia: la vaccinazione e la lecita paura, di Massimo Serio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/12/2020
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
paura,
giustizia,
verità,
salute
“Era il 27 dicembre del 2020, lo chiamarono V-Day e segnò l’inizio della fine della pandemia da coronavirus, che aveva mietuto centinaia di migliaia di vittime, milioni di malati ed una catastrofe sociale mai vista dopo la seconda guerra mondiale”…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Nulla ti turbi, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
30/04/2016
—
ultima modifica
02/05/2016 09:43
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
paura
L'invito a non turbarsi è uno dei più difficili da accogliere. La fede può aiutare?
Si trova in
In Parola
-
Fede e paure, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
13/05/2017
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
paura
Che senso hanno le parole di Gesù: "non sia turbato il vostro cuore"? Lavorare sulle proprie e altrui paure è un lavoro che richiede diverse energie...
Si trova in
In Parola
-
Le paure e il Dio buono, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
12/11/2016
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
paura,
Regno di Dio
Ci mancavano i conduttori di Radio Maria e il quadro è (quasi) completo: idiozie, superstizioni, magie, eresie per spiegare terremoti, scelte sociali e politiche, vite personali. Tutto ingredienti per creare più paura e insicurezza di quante già ce ne siano...
Si trova in
In Parola