-
La bellezza, la verità e la giustizia: la vaccinazione e la lecita paura, di Massimo Serio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/12/2020
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
paura,
giustizia,
verità,
salute
“Era il 27 dicembre del 2020, lo chiamarono V-Day e segnò l’inizio della fine della pandemia da coronavirus, che aveva mietuto centinaia di migliaia di vittime, milioni di malati ed una catastrofe sociale mai vista dopo la seconda guerra mondiale”…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Paura e bugie, di Donatella Rega
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/11/2020
—
archiviato sotto:
paura,
Cercasi un fine,
epidemia
Il male è molto abile, ci inganna affascinandoci con una luce sinistra che adesso però viene da destra…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La paura corre quanto il virus. Come gestirla?, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/10/2020
—
archiviato sotto:
paura,
Don Rocco D'Ambrosio,
epidemia,
mass media,
comunicazione
Le istituzioni hanno il sacrosanto dovere di “controllare l’incertezza”, o, più semplicemente, hanno il dovere di ridurre le paure dei singoli. Ma se l’informazione è incompleta o fuorviante questa azione di protezione è vana o potrebbe ottenere l’effetto contrario…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Vincere le paure, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
08/08/2020
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
paura,
fede e atteggiamenti
La crisi sanitaria ci ha immerso in una grande paura, tanto personale quanto collettiva: la paura di ammalarci, legata anche a quella di morire. Nella vita le paure sono tante...
Si trova in
In Parola
-
Donatella Di Cesare: il virus ha fermato l’asfissia capitalistica; è un’occasione per ripensare la ‘democrazia immunitaria’, di Gea Scancarello
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/07/2020
—
archiviato sotto:
paura,
capitalismo,
epidemia,
Scelti da noi
riflessione sulla “asfissia capitalistica: l’accelerazione continua di un mondo lanciato verso l’extraprofitto”...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Per uscire dal tunnel dell’odio e della paura, di Maurizio Fontana
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/07/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
paura,
odio,
Scelti da noi
In un libro la figura di Francesco come leader morale globale…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Oltre le paure, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
20/06/2020
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
paura
Gli storici potranno dirci se questo periodo è più segnato dalle paure o meno. Ma, al di là di quello che dicono gli esperti, le nostre paure restano. Restano eccome...
Si trova in
In Parola
-
La virata necessaria, di Antonella Lumini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/03/2020
—
archiviato sotto:
paura,
epidemia,
gratitudine,
Scelti da noi,
persona umana
La paura tramanda una memoria atavica che riconduce ai riti ancestrali del sacro che il cristianesimo però purifica attraverso l’atto d’amore puro…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il coronavirus? Proviamo a rimanere (veramente) soli, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/03/2020
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
tempo,
crisi personale,
paura
La saggezza nel tempo di crisi spinge a un ritorno alla propria interiorità, che sembra essere il più potente farmaco contro i virus di paure, stupidaggini, cattiverie, invidie, egoismi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Fallire non è una colpa. La società deve combattere lo stigma del fallimento, di Roberta Errico
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/03/2020
—
archiviato sotto:
persona umana,
paura,
Scelti da noi,
società
Non c’è un’unica ragione che giustifichi il perché la nostra società, nei secoli, non abbia saputo costruire una cultura che accettasse l’errore come fattore insito delle vicende umane…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi