-
La pace del secolo tra Israele e Palestina, di Ugo Tramballi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/07/2018
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
questione palestinese,
Scelti da noi
“L’Accordo del Secolo”. Il miglior socio della proposta Kushner-Trump & Sons Real Estate, è Mohammed bin Salman, il principe ereditario saudita…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La mancata percezione delle reali dinamiche della migrazione, di Lorenzo Nannetti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/07/2018
—
archiviato sotto:
immigrazione,
mediterraneo,
Scelti da noi,
politica internazionale,
migranti
Tra le maggiori sfide che l’Europa sta affrontando in questi anni quella dei flussi migratori occupa una posizione importante non solo nelle agende governative ma anche nell’immaginario dell’opinione pubblica..
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il “positivismo situazionale” secondo papa Francesco, di Luis Badilla
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
18/08/2018
—
ultima modifica
18/08/2018 17:43
—
archiviato sotto:
etica,
politica internazionale,
Scelti da noi,
denaro,
corruzione,
etica economica
Corruzione, inefficienza, crisi della politica e dei politici in America Latina...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Santa Sede e Cina: un accordo tra dubbi e speranze, di oltrefrontieranews.it
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/10/2018
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
Scelti da noi,
Vaticano
Parecchi esponenti ecclesiastici e fedeli sono contrari, ma il compromesso raggiunto potrebbe consentire a Papa Francesco di risolvere un’annosa questione e inaugurare rapporti più cordiali con la maggiore potenza asiatica…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Se Jair Bolsonaro vince in Brasile, i polmoni del pianeta rischiano, di Stela Xhunga
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/10/2018
—
archiviato sotto:
clima,
corruzione,
Scelti da noi,
politica internazionale
Chi è Jair Bolsonaro, perché la sua vittoria non riguarda solo il Brasile ma l’intero pianeta, e cosa aggiunge al fenomeno delle destre nel mondo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La crisi delle ex colonie e le nostre responsabilità, di Antonio Armellini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/10/2018
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
Scelti da noi
La nostra presenza nel continente ha fallito perché era uno specchio delle carenze del Paese…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il futuro del multilateralismo, di Sergio Mattarella
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/10/2019
—
archiviato sotto:
Presidente della Repubblica,
geopolitica,
Scelti da noi,
politica internazionale
Pubblichiamo il discorso integrale del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella in occasione dell'apertura dell'ISPI Forum 2019 su "Il futuro del multilateralismo"...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
C’è un solo modo per definire quello che accade in Palestina: apartheid, di Ilaria de Bonis
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/12/2019
—
archiviato sotto:
politica internazionale,
questione palestinese,
Scelti da noi
In Medio Oriente il nuovo sistema di apartheid israeliano è doppiamente destabilizzante perché funzionale al mancato processo di pace…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Francesco e un mondo senza pace. Tutte le nostre ferite aperte, di Fulvio Scaglione
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/12/2019
—
archiviato sotto:
guerra,
papa Francesco,
Scelti da noi,
politica internazionale
Francesco indica a noi tutti, cittadini preoccupati per il proprio Paese e uomini e donne che hanno a cuore le sorti del pianeta, le cose da fare e l’obiettivo da raggiungere.
In un modo che non è accusatorio...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La debolezza dell’Italia e dell’Europa in Libia, di Annalisa Camilli
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
30/12/2019
—
ultima modifica
30/12/2019 10:15
—
archiviato sotto:
guerra,
politica internazionale,
Scelti da noi
Un'analisi attenta del complesso scenario libico...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi