-
Leader per gli altri, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
15/01/2017
—
ultima modifica
15/01/2017 16:14
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
leadership
Dal rapporto di Giovanni con Gesù abbiamo molto da imparare. Ci soffermiamo sul rapporto del seguace Giovanni con il leader Gesù...
Si trova in
In Parola
-
La democrazia (e Churchill) in tempo di guerra, di Massimo Nava
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
31/03/2022
—
archiviato sotto:
guerra,
democrazia,
leadership
Il clima di conflitto, come nella pandemia, ha conseguenze insolite: si sono imposte coesione dell’opinione pubblica e della politica e una diversa gerarchia di priorità. E si sono rafforzate le leadership…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
I modelli autoritari di Mosca e Pechino, di Danilo Taino
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/04/2022
—
archiviato sotto:
democrazia,
potere,
leadership
Gli errori e i punti deboli dei regimi «forti» che governano in Russia e in Cina…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Cattolici e Monti nel 2013, di Pasquale Pellegrini
-
creato da webmaster
—
pubblicato
23/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:06
—
archiviato sotto:
concilio vaticano II,
fede e politica,
leadership
I cattolici hanno posizioni molto varie che non agevolano di certo un nuovo governo retto da Monti, al di là dei desideri specifici di esponenti di spicco della galassia cattolica. La situazione, dunque, è fluida e incerta...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il potere autentico, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
20/10/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 16:07
—
archiviato sotto:
leadership,
fede e atteggiamenti
Non siamo molto lontani dallo stile di raccomandazioni e privilegi odierni, quando ascoltiamo le parole dei figli di Zebedeo: «Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti chiederemo …Concedici di sedere, nella tua gloria, uno alla tua destra e uno alla tua sinistra». Gesù non rifiuta ...
Si trova in
In Parola
-
I dilemmi che dividono l’Italia, di Barbara Spinelli
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
30/08/2012
—
ultima modifica
20/09/2012 06:47
—
archiviato sotto:
leadership,
politica
Tra le molte maledizioni di cui soffre l'Italia, ce n'è una che a intervalli regolari la insidia: ogni scelta cruciale si presenta sotto forma di dilemma tragico, irrisolvibile...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Testimone fino alla fine, di Raniero La Valle
-
creato da webmaster
—
pubblicato
02/09/2012
—
ultima modifica
30/09/2012 20:58
—
archiviato sotto:
leadership,
chiesa cattolica
La parabola di vita di Carlo Maria Martini come profezia per la Chiesa e per il mondo
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Tantissimi attorno a lui, di Aldo Maria Valli
-
creato da webmaster
—
pubblicato
04/09/2012
—
ultima modifica
30/09/2012 20:59
—
archiviato sotto:
leadership,
chiesa cattolica
Un signore si è avvicinato alla bara e mi ha chiesto di pregare il Padre nostro. Però non se lo ricordava. Allora lo abbiamo recitato insieme. Un altro è venuto, ha detto di essere ateo, poi però ha avvertito il desiderio di confessarsi.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il pianeta del cavaliere, di Barbara Spinelli
-
creato da webmaster
—
pubblicato
06/11/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 19:02
—
archiviato sotto:
giustizia,
leadership,
corruzione
È importante che gli italiani sappiano che l'idea stessa di giustizia - pietra angolare della pòlis - è negata, ignorata, da chi parla del pianeta giustizia quasi estromettendola dall'orbita terrestre.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un Pantheon senza bussola, di Barbara Spinelli
-
creato da webmaster
—
pubblicato
14/11/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 18:57
—
archiviato sotto:
leadership,
politica,
campagna elettorale
Cosa dovrebbe esserci, al centro di uno schieramento che dice di battersi per una sinistra progressista? Per forza una tradizione, una storia, un tempio, meglio ancora un Pantheon che contiene le tombe dei propri uomini illustri.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi