-
Con quale diritto mi salvi?, di Roberto Massaro
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/10/2019
—
archiviato sotto:
satira,
dolore,
Scelti da noi,
fine vita
Riflessioni a margine della sentenza della Consulta sulla non punibilità dell’assistenza al suicidio. Il compito della Chiesa nel dibattito civile del paese...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La discussione parlamentare sul “suicidio assistito”, di Carlo Casalone
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/01/2022
—
archiviato sotto:
parlamento,
fine vita
Il Parlamento italiano ha discusso la proposta di legge (PdL) sulla «morte volontaria medicalmente assistita» il 13 dicembre scorso, e il voto è previsto nel prossimo febbraio…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Flick: «Il Senato decida. O il fine vita è in balìa dei magistrati», di Angelo Picariello
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/06/2022
—
archiviato sotto:
giustizia,
parlamento,
fine vita
Intervista al presidente emerito della Corte Costituzionale ed ex Guardasigilli
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Fine vita: legge e responsabilità, di Roberto Massaro
-
creato da Eleonora Bellini
—
pubblicato
18/12/2017
—
ultima modifica
18/12/2017 09:54
—
archiviato sotto:
fine vita,
etica medica
Il Senato della Repubblica ha approvato la legge in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento, mettendo fine a un lungo e affannoso iter legislativo durato quasi vent’anni. Ce ne parla Roberto Massaro, nostro socio e docente di teologia morale alla Facoltà Teologica Pugliese.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi