-
I migranti, noi e il viaggiare, di Erio Castellucci
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
24/07/2018
—
ultima modifica
24/07/2018 12:09
—
archiviato sotto:
migranti,
Cercasi un fine,
fede e atteggiamenti
Don Erio Castellucci, vescovo di Modena Nonantola, ci ha inviato una bella riflessione sul viaggiare dei migranti e sul nostro viaggiare...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Maria, madre di tutti e non icona guerriera, di Pino Lorizio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/03/2022
—
archiviato sotto:
guerra,
pace,
fede e atteggiamenti
Il patriarca di Mosca ha affidato a un generale un'immagine della Vergine affinché accompagni in guerra le truppe russe. Il Papa ha promosso la consacrazione alla Madonna della Russia e dell'Ucraina…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Domande senza risposta, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
02/04/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
perdono,
fede e atteggiamenti
Non si può rispondere a tutte le domande: pandemia e guerra in Ucraina la dicono lunga in merito. Non si deve rispondere a tutte le domande. Non bisogna rispondere specie quando...
Si trova in
In Parola
-
Noi buoni e voi cattivi, ma di chi parliamo?, di Angela Donatella Rega
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/04/2022
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
fede e atteggiamenti,
discernimento
Come risolvono, i cristiani, questo dilemma? Lascio la domanda aperta, ma mi chiedo come si faccia a conciliare una visione apparentemente confessionale dello Stato con l’evidente laicità…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il teorema dell’Occidente “decadente” che ha spinto Putin alla guerra, di Kristina Stoeckl e Dmitry Uzlaner
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/04/2022
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
fede e atteggiamenti,
Russia
Cancel culture, deriva morale: le ossessioni del conservatorismo russo dietro l'attacco…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L'ora decisiva, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
17/03/2018
—
ultima modifica
17/03/2018 14:23
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
fede e atteggiamenti
Siamo molto vicini ai giorni della passione, e Gesù invita a comprendere che non c'è fecondità senza morte, non c'è gloria senza croce, non c'è sicurezza di vita senza il dono della propria vita. Sono parole dure, difficili, apparentemente poco consolanti...
Si trova in
In Parola
-
Darsi da fare, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
04/08/2018
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
fede e atteggiamenti
“Darsi da fare" è un’espressione molto comune tra persone che hanno obiettivi, scadenze, ristrettezze di tempo. Solo ai nostri giorni? Forse no, visto che Gesù...
Si trova in
In Parola
-
Ci sono liste e liste, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
18/08/2018
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
fede e atteggiamenti
Cosa ci dovrebbe dare il buon Dio? Ci dovrebbe dare quello di cui abbiamo bisogno, o quello che gli chiediamo, o ciò che ci fa veramente bene?
Si trova in
In Parola
-
Questioni di cuore, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
06/08/2016
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
fede e atteggiamenti
Anche nel brano di oggi Gesù sorprende, con una molteplicità di spunti, nell’indicarci la via dell’essenzialità. In termini biblici il punto di partenza è il cuore...
Si trova in
In Parola
-
Dove nasce la speranza, di Raniero La Valle
-
creato da webmaster
—
ultima modifica
21/07/2016 17:22
—
archiviato sotto:
impegno,
concilio vaticano II,
fede e atteggiamenti,
speranza
La memoria però deve essere militante, deve prendere parte, non può essere neutrale, deve essere una memoria trasformatrice e, se necessario, eversiva...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi