-
Francesco, l’unico credibile, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/03/2022
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
fiducia,
amore
Francesco ci risolve il problema che non vogliamo davvero porci sino in fondo: il nostro vero problema è che laggiù, dentro, temiamo di non credere più a nulla…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Servire chi si ama, di Maria Anna Misuriello
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
11/04/2022
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
servizio,
amore
Giovanni focalizza l’attenzione sul centro della scena, dove avviene un fatto piuttosto scandaloso, un concentrato di allusioni e la celebrazione del genio femminile...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
La tenerezza nel potere, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
30/04/2022
—
ultima modifica
30/04/2022 10:47
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
potere,
amore
Raramente si parla di potere e tenerezza. Per molti il potere si oppone all’amore come la notte al giorno. Per Gesù non è così…
Si trova in
In Parola
-
La misericordia e i cattolici razzisti, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
23/02/2019
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
razzismo,
amore
Il razzismo cresce, come anche il rifiuto, lo spirito di vendetta e la mancanza di solidarietà. Anche tra i cattolici italiani...
Si trova in
In Parola
-
I figli: la risorsa che manca all'Italia, di Marina Corradi
-
creato da webmaster
—
pubblicato
13/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:28
—
archiviato sotto:
bambini,
famiglia,
adolescenti,
amore
Declino di natalità è declino di vita e di energie; ma anche di consumi, di lavoro, di ricchezza, di contributi che sostentino le pensioni dei vecchi. Uno «smottamento generazionale»...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Affidamento familiare: ecco le linee guida, di Benedetta Verrini
-
creato da webmaster
—
pubblicato
15/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:32
—
archiviato sotto:
famiglia,
solidarietà,
bambini,
amore,
Affido
Più famiglie per i bambini e più valore alle famiglie. Questo il senso delle recenti linee guida per l'affidamento familiare.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Coppie e crisi, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
06/10/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 15:59
—
archiviato sotto:
matrimonio,
famiglia,
amore
Non ci vuole molto a raccogliere opinioni ed esperienze sulla vita matrimoniale. E, soprattutto, è così facile, fin troppo facile, dire che il matrimonio, o in generale la vita di coppia, è in crisi! Ma crisi è...
Si trova in
In Parola
-
Povertà, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
13/10/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 16:00
—
archiviato sotto:
povertà,
amore
Un certo disagio può cogliere nel parlare di povertà. Specie quando poveri non si è. Anche se non si è ricchi, comunque si sta molto meglio di tanti poveri, di tutte le latitudini. Un po’ ci si sente come il tale del Vangelo odierno...
Si trova in
In Parola
-
Ragioni per amare, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
03/11/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 16:04
—
archiviato sotto:
amore
Quante esortazioni, omelie e riflessioni abbiamo ascoltato sul tema dell’amore per Dio e il prossimo? Credo che il loro numero sia incalcolabile! Ma quante di esse ci sono rimaste nel cuore e nella mente, tanto da essere ancora oggi un punto di riferimento?
Si trova in
In Parola
-
Amare e compiacersi, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
13/01/2013
—
ultima modifica
21/07/2016 16:12
—
archiviato sotto:
battesimo,
intimità,
amore
Si è scritto tanto sui fenomeni religiosi di manifestazione del divino. Il Battesimo di Gesù mi ha sempre colpito per un doppio livello di stile e messaggio...
Si trova in
In Parola