-
Una storia di amicizia lunga duemila anni, di Andrea Monda
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/12/2019
—
archiviato sotto:
Spirito Santo,
Chiesa cattolica,
Scelti da noi,
amicizia
Una rete di persone che non parlano tanto di sé, ma riportano le parole di chi li ha preceduti e tutti insieme fanno ascoltare l’unica voce dell’unico Maestro, una rete, in fondo, di persone chiamate a diventare amici...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Addio a Giorgio Pecorini, l'amico vero di don Lorenzo Milani, di Elisa Chiari
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/08/2020
—
archiviato sotto:
Lorenzo Milani,
amicizia,
I care
Si erano conosciuti nel 1958, in occasione di un'intervista, ne è nata un'amicizia tra diversi profonda e saldissima. Perdiamo un testimone preziosissimo della vicenda umana milaniana. Ecco perchè…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Covid e relazioni, di Luigino Bruni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/03/2021
—
archiviato sotto:
felicità,
amicizia,
relazioni,
pandemia
Non ce ne renderemo conto subito, riprenderemo a uscire insieme, certo; ma questo anno mancante lascerà un vuoto nella tela delle nostre relazioni…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
L’amicizia, dal cortile dei prossimi al mare dei migranti, di Salvatore Passari
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
10/04/2021
—
ultima modifica
11/04/2021 09:44
—
archiviato sotto:
fraternità,
Cercasi un fine,
amicizia,
scuole di politica
Testo della lezione tenuta da Salvatore Passari alla scuola di politica di Cuf, Roma, San Barnaba il 10 aprile, sul tema dell'amicizia e fraternità con vicini e lontani.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
I centri dell’universo, di Alessandro D’Avenia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/05/2021
—
archiviato sotto:
dolore,
amicizia,
relazioni,
amore
A farci invecchiare ci pensa la natura, ma a maturare dobbiamo pensarci noi. E si matura solo per amore, ricevuto e dato…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
E l’Ubuntu irrompe al Meeting, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/08/2021
—
archiviato sotto:
fede,
amicizia,
cultura
Cosa si è detto all’incontro “L’io, la fede e la sfida delle culture” che ha visto protagonisti, al Meeting di Rimini, Adrien Candiard, il domenicano che vive e studia nell’islamica Cairo, e Agbonkhianmeghe Orobator, presidente della conferenza dei gesuiti dell’Africa e del Madagascar…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Amicizia e giustizia senza mascherine, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
20/06/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
giustizia,
amicizia,
relazioni
Via le mascherine per riscoprire il volto dell’altro, per confermare amicizia e giustizia delle nostre relazioni, perché, come ha scritto Levinas, “il volto mi parla e così mi invita ad una relazione che non ha misura comune con un potere che si esercita, foss’anche godimento o conoscenza”...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi