Scuola di Formazione Sociopolitica di San Barnaba - Roma
Ciò che manca ai miei figlioli è solo questo:
Il dominio sulla parola.
Sulla parola altrui per afferrarne l’intima essenza e i confini precisi,
sulla propria perché esprima senza sforzo
e senza tradimenti le infinite ricchezze che la mente racchiude”.
don Lorenzo Milani
📌 "A scuola di fraternità e amicizia sociale - Sulle orme di #FratelliTutti" 👉Inizia oggi la terza edizione della Scuola di formazione socio-politica della parrocchia San Barnaba (Roma), che approfondirà la Lettera Enciclica "Fratelli Tutti".
La grande novità è che quest'anno condivideranno il percorso anche giovani e adulti della parrocchia di San Nicolò di Misterbianco (Catania).
Per informazioni: scuolapolbarnaba@cercasiunfine.it Grazie ad Agnese Palmucci Antonio Sgambati, Daniela Lombardi, Giuseppe Raciti
Info: scuolapolbarnaba@cercasiunfine.it - Cell. 3711609975
*LODOVICO PAVONI si impegnò con tutto se stesso nell'assistenza ai giovani poveri e abbandonati. Egli seppe elaborare un metodo educativo che si basa sui mezzi tipici della pedagogia preventiva, quali religione e ragione, amore e dolcezza, vigilanza e conoscenza. Riuscì ad organizzare un modello di istruzione e di avviamento al lavoro che preludeva alle moderne scuole professionali, introducendo riforme che anticipavano profeticamente la dottrina sociale della Chiesa. La sua attività spaziava dall'educazione all'editoria, con originali intuizioni apostoliche e coraggiose azioni innovatrici. S. Giovanni Paolo II