Cercasi un fine - Rss
Di cosa rallegrarsi, di Rocco D'Ambrosio
Gesù invita sempre a fare un passo in avanti, ad andare più su: “rallegratevi piuttosto perché i vostri nomi sono scritti nei cieli”... oltre i nostri umani successi c'è qualcosa di più importante.
Dialogare e amare più che imprecare e odiare, di Rocco D'Ambrosio
Pandemia, guerra in Ucraina, questione migranti, campagne elettorali, tensioni politiche, ecc: tutte situazioni che inducono a chiedere a Dio di scagliare fulmini...
Europa, nostra speranza, di Adelina Bartolomei
La Comunità Europea ha molta strada da fare, certo, ma ha nel suo DNA la faticosa e continua conciliazione delle due istanze, dell'incontro tra culture e persone…
Amicizia e giustizia senza mascherine, di Rocco D’Ambrosio
Via le mascherine per riscoprire il volto dell’altro, per confermare amicizia e giustizia delle nostre relazioni, perché, come ha scritto Levinas, “il volto mi parla e così mi invita ad una relazione che non ha misura comune con un potere che si esercita, foss’anche godimento o conoscenza”...
Pane spezzato in giustizia e carità, di Rocco D'Ambrosio
Abbiamo dimenticato che il compito dell’evangelizzazione non sarebbe pieno se non contenesse un impegno nel promuovere la giustizia, la solidarietà, la pace e la carità, da parte di tutti i cristiani e in tutti gli ambienti.
Ucraina: una guerra rivelatrice, di Rocco D’Ambrosio e Riccardo Cristiano
Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Consulta, Rocco D’Ambrosio, teologo e docente alla Gregoriana e Riccardo Cristiano, giornalista vaticanista, hanno discusso della guerra in Ucraina con i fedeli della parrocchia romana di San Saturnino l’8 giugno scorso. Ecco le impressioni di due dei relatori…
Car* volontari*, ti consiglio di..., a cura di Rocco D'Ambrosio
Una bella esperienza e una sentita testimonianza di una realtà giovanile sana e motivata. Giovani volontari del Servizio Civile Universale (con il CIPSI) scrivono ai loro colleghi per motivarsi a vicenda. Ecco le lettere.
La Trinità non ha conflitti, di Rocco D'Ambrosio
La guerra, come la lussuria - diceva Shakespeare - non passa mai di moda. E il conflitto sta alla base di ogni guerra. La Trinità è una comunità in unità, non in conflitto...
I sindaci del post Covid e del Pnrr, di Rocco D’Ambrosio
Affidare in buone mani le nostre città vuol dire far propria la lezione di La Pira: “La città è lo strumento in certo modo appropriato per superare tutte le possibili crisi cui la storia umana e la civiltà umana vanno sottoposte nel corso dei secoli”…
Imparare e ricordare, di Rocco D'Ambrosio
Gesù chiama lo Spirito "il Paraclito" e precisa che due delle sue funzioni sono "insegnare e ricordare". Ma oggi chi insegna e ricorda? E che ruolo ha lo Spirito di Dio?