Con Pasolini tra le nuvole
L’associazione "Il pasto dell’invisibile" propone un’esperienza di primo approccio al teatro sul tema dell’etica civile.
Il teatro - inteso come insieme inscindibile di compagnia, pubblico e luogo fisico della rappresentazione - possiede una naturale e potente capacità di sviluppare buone pratiche del sé, dell’altro, della socialità e di veicolare contenuti di rilevante spessore etico e sociale.
Il laboratorio - attraverso l’insegnamento delle nozioni di base del teatro (consapevolezza del corpo, della voce, dello spazio, presenza scenica individuale e di gruppo, improvvisazione, lavoro sul personaggio, ecc.) e l’allestimento di una performance di fine corso - vuole essere un’occasione di riflessione e confronto sul senso dell’agire individuale e collettivo nella comunità locale e globale e sulla pratica di un nuovo vivere assieme, improntato a una convivialità plurale, responsabile, solidale.
Il corso si terrà a Conversano (BA) dal gennaio all’aprile 2019, con un incontro settimanale di 2 ore, e sarà tenuto dalla dr.ssa Angelita Moschetti, educatrice, attrice, regista, conduttrice di teatro sociale, master all’Università Europea di Roma.
Al termine del percorso, è prevista una comunicazione di comunità tratta dalle opere di Pasolini.
Per informazioni: ilpastodellinvisibile@gmail.com