L’idea è quella di “collegare” tra loro le buone pratiche disperse e frammentate in un percorso di “dialogo e riflessione”, come si legge sul mensile dei gesuiti. Per arrivare a un progetto da mettere in atto insieme, a partire, però, dall’ascolto umile e attento e dalla valorizzazione di quanto già fatto. Il cammino è lungo. La meta è un Forum nazionale dal titolo: “Etica civile: cittadinanza… e oltre?”, in programma per la primavera 2017.
Prima, però, sono previste una serie di tappe intermedie, il cui filo conduttore è “la cittadinanza”, declinata in quattro macro-aree: politica; economia e ambiente; fede e religioni; comunicazione, educazione e formazione. Tutti i soggetti della società civile - non solo i cattolici - sono invitati a partecipare, inviando, entro il 30 aprile (il termine è stato prorogato da quello iniziale del 15 aprile), una breve scheda di presentazione della propria attività - disponibile sul sito della Fondazione Lanza (www.fondazionelanza.it) - e un abstract del proprio contributo.