Andromeda di Maria Grazia Palazzo
Titolo |
ANDROMEDA |
Autore |
MARIA GRAZIA PALAZZO |
Editore |
I Quaderni del Bardo Edizioni |
Luogo Data |
Sannicola (LE) 2018 |
ISBN |
|
Quarta di copertina
"Occhi umani". É la prima richiesta che colgo nello scorrere i testi di Maria Grazia Palazzo, il suo appello a un'umanità che comprende tutti, anche se la silloge è prevalentemente declinata al femminile e ha un portato di analisi sulla condizione della donna. Per disegnare e collocare tale condizione, l'autrice attraversa tempi e luoghi differenti e chiama, invoca, evoca figure diverse di donne - mitologiche, note o silenti - per formare "un alveare di voci", un nuovo esercito del dire a cui assegna le parole come armi, non di offesa ma come strumento di relazione e di consapevolezza: "certe parole lanciate/ non sono benedette ma colpi di machete" per uscire dallo "stallo dei senza parola".
Dalla prefazione di Diana Battaggia
Maria Grazia Palazzo è nata nel '68 in Valle d'Itria. Avvocato e insegnante precaria. Negli ultimi anni ha intrapreso lo studio della teologia e dei diritti delle differenze e dei saperi di genere. É mamma adottiva. La sua più grande ambizione è riuscire a vivere l'ermeneutica delle differenze amorose, tenendo insieme il piano della quotidianità e quello dell'extra quotidiano.