Chiesa e politica nel pensiero di Joseph Ratzinger / Benedetto XVI
Titolo |
Chiesa e politica nel pensiero di Joseph Ratzinger / Benedetto XVI |
Autore | Giorgio Groppo |
Editore | Edizioni Cantagalli |
Dati | 144 pagine |
ISBN |
9788868795474 |
Sinossi del libro
Su Benedetto XVI, come per ogni Papa, è stato scritto molto e su ogni ambito del suo Magistero e dei suoi Insegnamenti ma poco sulla politica. Joseph Ratzinger è ricordato come il fine Teologo, il maggiore collaboratore di Giovanni Paolo II ed il Prefetto delle Congregazione per la Dottrina sulla Fede, quindi come Papa ha pubblicato Encicliche di grande spessore come la Spe Salvi sulla Speranza cristiana, la Deus Caritas Est sull’amore cristiano e la Caritas in Veritate sullo Sviluppo umano integrale nella carità e nella verità. Dietro tutto ciò, la politica è oscurata dai grandi temi della nostra esistenza.
Eppure lungo il suo pontificato, Benedetto XVI è stato chiamato a confrontarsi con leader politici di numerosi Stati europei ed istituzioni internazionali dalle quali è emerso un complesso di riflessioni sull’ordinamento politico e giuridico, tra fede e ragione, tra giustizia e libertà religiosa.
Questo libro ha la sola ambizione di aver portato alla luce quella parte del suo insegnamento che riflette sul rapporto tra Chiesa e Politica, volutamente con le maiuscole.
In questi tre capitoli , Chiesa e mondo contemporaneo, Chiesa e Politica, il ruolo della Chiesa e della Politica nelle encicliche e negli insegnamenti di Benedetto XVI vanno in questa direzione, corredati da un’appendice sui Princìpi fondamentali della politica secondo Joseph Ratzinger che sono veere pillole di saggezza politica, ed allegati , alcuni grandi discorsi sulla politica fatti in occasione della visita di istituzioni internazionali.
Curriculum
Giorgio Groppo, libero professionista, è da sempre impegnato nell’associazionismo cattolico e nel mondo del volontariato e della solidarietà, assumendo incarichi di prestigio in Enti ed Istituzioni. Appassionato studioso di Scienze Religiose e di Dottrina Sociale della Chiesa, ha all’attivo una trentina di pubblicazioni sul tema delle politiche sociali, del volontariato e della carità.