Guida ai Fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020
Titolo |
Guida ai Fondi strutturali e di investimento europei 2014-2020 |
Autori | Olga Turrini, Alda Salomone, Michele Uliano |
Editore | Edizioni Lavoro |
Dati | 2016, pp 336 |
ISBN |
9788873133926 |
Il volume raccoglie una sintesi ragionata e comparata dei Programmi Operativi Nazionali e Regionali, che fanno riferimento al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e al Fondo Sociale Europeo (FSE), nell'ambito della Programmazione 2014-2020. È uno strumento fondamentale per avere una visione di insieme sulla Politica di Coesione e agevolare la comprensione dei Programmi Operativi e delle novità introdotte con i nuovi Regolamenti, in un quadro europeo e nazionale, analizzando nel dettaglio le scelte compiute per l'allocazione delle risorse nei dodici Programmi Nazionali e nei trentanove Programmi Regionali. La nuova Programmazione agisce nell'ambito e con gli obiettivi della Strategia Europa 2020, che si basa su tre motori di crescita e sviluppo: crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.
Il volume si pone anche come strumento di studio, per chi approccia tali tematiche ad esempio in ambito universitario, e di lavoro, fornendo elementi conoscitivi su questo ciclo di programmazione europea e analizzando in schede tutti i Programmi italiani nazionali e regionali, attraverso un linguaggio immediato e una schematizzazione che permette di comprendere su cosa e come si intende investire nel nostro Paese nei diversi territori e su specifici ambiti. L’obiettivo è rendere più accessibile una materia tecnicamente assai complessa offrendo uno strumento con cui accedere progressivamente alle informazioni e un manuale da consultare per conoscere gli investimenti previsti a livello nazionale ma anche nel proprio territorio, confrontare le scelte effettuate dalle singole regioni oltre ad offrire spunti di riflessione sui temi delle risorse finanziarie, della capacità di spesa, dei risultati, delle criticità.