Disputa sugli indios. La giunta di Valladolid, testo a cura di S. Di Liso
Autori |
DE LAS CASAS B. - DE SEPULVEDA J. G. |
---|---|
Titolo |
Disputa sugli indios. La giunta di Valladolid |
Editore | Accademia |
Luogo - Anno | Montella 2020 |
Isbn |
Il lavoro esamina storiograficamente il dibattito che si sviluppò nelle sedute della Giunta di Valladolid (1550-1551), dove una commissione di teologi e giuristi, convocata dall’imperatore Carlo V, doveva fornire un parere sulla legittimità della guerra della Spagna contro le popolazioni indigene del Nuovo Mondo. La parte centrale del volume è costituita dalla traduzione italiana, con testo originale a fronte, dei due documenti storici su cui verte la disputa: il Sommario di Domingo de Soto, relativo alla prima sessione della Giunta di Valladolid (agosto-settembre 1550), e le Obiezioni di Sepúlveda e le Repliche di Las Casas, che si riferiscono alla seconda sessione (aprile 1551) e sono tradotte per la prima volta e integralmente in italiano.
L'opera è curata da Saverio Di Liso: nato a Bari nel 1969, si è laureato nel 1992 all’Università degli studi di Bari, con una tesi su “Antonio Genovesi e la fonte vichiana”. Nel 1999 ha conseguito il dottorato di ricerca in “Discipline storico-filosofiche” (XI ciclo) presso l’Università degli studi di Lecce, discutendo una dissertazione dal titolo “Il pensiero logico di Domingo de Soto”. Attualmente dirigente scolastico, per oltre vent’anni è stato docente di Filosofia e storia nei Licei. È professore incaricato di Storia della filosofia presso la Facoltà Teologica Pugliese.