La Costituzione scende in campo. E' un gioco da ragazzi, di D. Facchini e C. la Grasta
Titolo |
La Costituzione scende in campo. E' un gioco da ragazzi |
Autore | D. Facchini e C. la Grasta |
Editore | Ave |
Dati | 2020, pp. 176 |
EAN |
|
Il libro offre lo spunto per raccontare ai più giovani i princìpi e i simboli della nostra Carta costituzionale. «Sono convinto che attraverso il calcio si abbia una grande opportunità di cambiamento sociale, per ri-acquisire quel senso civico che da ormai troppo tempo abbiamo perso chissà dove... a patto però che, tutti insieme, si giochi la stessa partita!» (dalla Introduzione di Simone Perrotta).
Cinque ragazzini, con una squadra di nome Fulgor 39, partecipano a un torneo di calcio a cinque, organizzato ogni anno nella loro città per promuovere lo sport e l’aggregazione, riuscendo inaspettatamente a vincerlo. Questa la storia. Poi non manca una raccolta di contributi sul valore e i principi della nostra Costituzione repubblicana, che i cinque ragazzini, divenuti adulti, porteranno con sé come bagaglio decisivo delle loro diverse esperienze di vita.
C’è tutto questo nel libro di Domenico Facchini e Corrado la Grasta, che ha il pregio di coniugare opera di fantasia e discorso morale sui valori civili e democratici. Arricchito dalla prefazione di Lilian Segre, l’introduzione di Simone Perrotta e le postfazioni di Bruno Pizzule Cesare Prandelli, racconta di quanto la Costituzione sia non solo il fondamento del nostro ordinamento democratico, ma anche una regola di vita. Con un commentario, infine, su alcuni degli articoli più significativi della Costituzione italiana del 1948 e alcune biografie di “padri” e “madri” della nostra Costituzione, senza dimenticare tutti i presidenti della Repubblica, da De Nicola ed Einaudi fino a Mattarella, figure che hanno accompagnato oltre settant’anni di vita politica nazionale, il libro ci ricorda che raccontare, anche in forma di fantasia, una storia di sport e di formazione, non è mai un “gioco di ragazzi”, ma la traccia di un percorso di crescita individuale e collettiva, che continuamente richiede conoscenza, impegno, senso civico.
Con numerose illustrazioni di Fabrizio Zubani.