LA CASA E IL MONDO - Le opere di misericordia corporale nella Diocesi di Andria
Titolo |
La casa e il mondo
|
Autore | a cura di Domenico Francavilla |
Editore | |
Collana | |
Dati | aprile 2014, 188 pagine |
ISBN |
|
Descrizione dell'opera Pubblicazione per il X anniversario del Progetto di accoglienza dei bambini di Chernpbyl La Casa e il Mondo. E' questo il titolo della nuova pubblicazione della Caritas diocesana che racconta le esperienze e raccoglie il materiale realizzato in questi anni. La Casa e il Mondo non è un titolo preso in prestito dal più famoso romanzo di Rabindranath Tagore che parla della sua famiglia e della sua patria (Bengala) con accenti forti di passione e patriottismo, privilegiando la lotta nonviolenta in un mondo segnato da violenza. Un interrogativo che troviamo nel romanzo può guidare anche la nostra riflessione: "Cosa mi manca del mondo esterno?", e la risposta del protagonista è "Al mondo esterno potresti mancare tu!". La sensibilità e la formazione di Nikhil (coprotagonista del romanzo) apre uno squarcio sul mondo a partire dalla propria casa (sicurezza, cosmo, ...): "Meglio, di sicuro, farsi una risata sul mondo che inondarlo di lacrime. Questo, in effetti, è il modo in cui il mondo va avanti. Non agogniamo cibo e riposo solo perché possiamo congedare, come tante ombre vuote, i dolori sparsi ovunque, sia nella casa che nel mondo esterno. Se li prendessimo sul serio anche solo per un momento, dove se ne andrebbero il nostro appetito, il nostro sonno? Ma io non posso congedare me stesso come una di queste ombre, e così il peso del dolore pesa eternamente sul cuore del mio mondo". Ripartiamo proprio da qui. Da un sentimento, da una passione, da un atteggiamento, da una convinzione che il mondo ci appartiene e la nostra casa è il mondo! La Casa e il Mondo non rappresentano una dicotomia nel nostro operare, due poli opposti che non hanno nulla da comunicarsi, bensì esprimono una continuità, e attraverso la lettura di queste pagine si potrà comprendere meglio come il mondo entra in casa e la casa si apre e si ritrova nel mondo intero.
|