10 anni, 100 numeri: pensando di Franco Greco
l raggiungimento di certi traguardi, vedi i cento numeri di Cercasi un fine e i dieci anni dell’omonima associazione, spesso conducono a effettuare dei bilanci e verifiche dell’attività svolta.
È bello poter sicuramente affermare che tali esperienze hanno consentito di conoscere tantissime realtà e persone con le quali si sono realizzati itinerari di confronto reale e leale, alla luce delle convinzioni di ciascuno e nel rispetto di ogni credo. Corre l’obbligo di ringraziare tutti coloro che hanno consentito e consentono il perdurare di tale esperienza.
Come in tutte le aggregazioni anche la nostra associazione e con essa il giornale hanno vissuto dei momenti di prova con l’affermazione di situazioni di delusione e di conflitto che spesso hanno condotto a delle defezioni da parte di alcuni componenti, sofferte, ma che hanno svelato il profondo senso delle scelte di ciascuno e ancor più il forte atteggiamento di rispetto delle opinioni personali.
Quanto realizzato è forse piccola cosa rispetto ai reali bisogni che il territorio, in senso lato, oggi rivendica.
È difficile, però, comprendere la complessità delle istanze che richiedono un impiego notevole di risorse che spesso è mancato. La certezza di aver costruito itinerari formativi, che hanno coinvolto tanti territori e la sensibilità civica di tanti cittadini, ripaga l’impegno profuso e invita a continuare in quest’ottica.
Sarebbe bello pensare di intrecciare con tante altre realtà similari una rete virtuosa di formazione all’impegno politico e sociale, a tal punto da offrire, in modo capillare e a tutti, la possibilità di cogliere momenti di confronto costruttivo per l’edificazione del bene comune, di cui oggi si sente un fortissimo bisogno, dati i continui esempi e testimonianze di malpolitica.
Franco Greco
[infermiere, redazione CuF, Cassano, Bari]