Risultati
- La tenerezza nel potere, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
30/04/2022
—
ultima modifica
30/04/2022 10:47
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
potere,
amore
Raramente si parla di potere e tenerezza. Per molti il potere si oppone all’amore come la notte al giorno. Per Gesù non è così…Si trova in In Parola
- Il Papa: «Dappertutto c’è guerra. È uno schema demoniaco, il mondo ha scelto Caino», di Gian Guido Vecchi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/04/2022
—
archiviato sotto:
guerra,
papa Francesco,
potere
Francesco intervistato su Raiuno da Lorena Bianchetti: io comprendo i governanti che comprano le armi, li comprendo quei governanti, ma non li giustifico…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- I modelli autoritari di Mosca e Pechino, di Danilo Taino
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/04/2022
—
archiviato sotto:
democrazia,
potere,
leadership
Gli errori e i punti deboli dei regimi «forti» che governano in Russia e in Cina…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Maria Romana, il padre e quella sana etica politica perduta, di Luciano Regolo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/04/2022
—
archiviato sotto:
potere,
etica politica,
leader
La sua uscita di scena sottolinea anche, in un certo senso, la distanza abissale tra il mondo politico attuale e quello di cui lei coltivava la memoria…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- La risposta è la cura, di Andrea Monda
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/03/2022
—
archiviato sotto:
I care,
don Milani,
donna,
armi,
potere
C’è una conversione da fare: il potere con la logica del dominio, convertirlo in potere con la logica del servizio, con la logica della cura…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Il diritto smarrito, di Sabino Cassese
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/03/2022
—
archiviato sotto:
giustizia,
potere,
diritti,
sicurezza
È necessario rivedere la rete dei poteri internazionali e ristabilire un equilibrio tra sovranità nazionale e sovranità della comunità internazionale, che non può essere fermata da una nazione con potere di veto, se si vuole che il diritto internazionale sia efficace…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Dietro le farneticazioni guerrafondaie di Kirill si nasconde una competizione tra aspiranti Rasputin, di Fulvio Scaglione
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/03/2022
—
archiviato sotto:
potere,
religione
Il patriarca di Mosca si sarebbe allineato agli umori di una parte molto influente della sua Chiesa, per non farsi scavalcare e non perdere il controllo. Ma ci sono ragioni anche molto più profonde…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Putin, dal genocidio ceceno alla conquista di Kiev: Zar story, con un finale da scrivere, di Umberto De Giovannangeli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/03/2022
—
archiviato sotto:
psicologia,
intelligence,
potere
Un autocrate cinicamente lucido? Un leader che ha saputo utilizzare al meglio le tecniche acquisite quando era un oscuro colonnello del Kgb per costruire le sue fortune politiche? Uno “psicopatico” che oggi ha i destini del mondo nelle sue mani?…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Il potere secondo Gesù, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
05/03/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
potere
In periodo di guerra, interrogarsi sulle tentazioni di Gesù, che lo si voglia o meno, vuol dire riflettere sul potere e sul modo in cui tutti lo esercitiamo: verso noi stessi, gli altri, la natura e il buon Dio...Si trova in In Parola
- Le guerre scatenate dai tiranni dove la libertà di stampa non c’è, di Carlo Melzi d'Eril e Giulio Enea Vigevani
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
02/03/2022
—
archiviato sotto:
violenza,
potere,
libertà di espressione
L'informazione, uno dei principali contropoteri, aiuta a mantenere salubre l'aria democratica dei Paesi, quando viene eliminata o compressa rischia di svilupparsi la muffa della violenza…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi