Risultati
- Francesco e la 'battaglia' per una religione non asservita ai potenti di turno, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/05/2022
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
papa Francesco,
fede e politica,
politica internazionale
A Mosca Kirill benedice la guerra di Putin ma a Roma non c’è il capo di una Chiesa etnica, né un fondamentalista…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Francesco e “la terza via”, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/05/2022
—
archiviato sotto:
fondamentalismo,
papa Francesco,
democrazia
La terza via di Francesco chiede di liberarci da una visione irrimediabilmente dualistica, quella che dipinge il mondo a tratti bianchi e neri riducendo il tutto a due contrapposte rabbie…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Mosca apre alle parole del Papa: «Importante il dialogo con lui», di Fabrizio Caccia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/05/2022
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
diplomazia,
Vaticano
Il segnale dell’ambasciatore russo presso la Santa Sede dopo il colloquio di Francesco con il Corriere. L’omogolo ucraino: forte messaggio dal Pontefice…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Intervista a Papa Francesco: «Putin non si ferma, voglio incontrarlo a Mosca. Ora non vado a Kiev», di Luciano Fontana
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/05/2022
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
pace,
diplomazia
Intervista a Papa Francesco: «Da Putin non abbiamo ancora ricevuto risposta. Zelensky? L’ho chiamato il primo giorno di conflitto, ma ora non è il momento di andare a Kiev. Ho parlato 40 minuti con il patriarca Kirill, gli ho detto: non siamo chierici di Stato. L’Italia sta facendo un buon lavoro, oggi l’intervento al ginocchio»…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- «Bergoglio non è ostile al mercato, ma la Chiesa pone domande al sistema», di Paolo Bricco
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/04/2022
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
economia,
lavoro
Emilce Cuda, teologa morale argentina, è stata appena nominata membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. Suo padre Antonio era un argentino di seconda generazione, la cui famiglia era emigrata in Sud America da Milano…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Il Papa: «Dappertutto c’è guerra. È uno schema demoniaco, il mondo ha scelto Caino», di Gian Guido Vecchi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/04/2022
—
archiviato sotto:
guerra,
papa Francesco,
potere
Francesco intervistato su Raiuno da Lorena Bianchetti: io comprendo i governanti che comprano le armi, li comprendo quei governanti, ma non li giustifico…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- L’Onu sia efficace per il bene dell’umanità, di Francesco Gisotti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/04/2022
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
pace,
partecipando,
politica internazionale
Papa Francesco e il sostegno al multilateralismo…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Sinodalità e (è) partecipazione, di Sergio Visconti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/04/2022
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
papa Francesco,
libertà,
partecipando,
concilio vaticano II
Sinodalità è anche partecipazione; è libertà secondo la fantasia dello Spirito. E senza la libertà la partecipazione rischia di divenire sterile, fatta di luoghi comuni, privata della forza della profezia…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- “La forza della diplomazia di Francesco”, di Roberto Napoletano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
02/04/2022
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
economia,
diplomazia,
Vaticano
A colloquio con il “ministro dell'economia” del Vaticano nei giorni della guerra…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Una sfilata di patriarchi sfida Francesco, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
31/03/2022
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
mediterraneo
Il libro “figli dello stesso mare” presenta il magistero mediterraneo di Francesco. Sfidato da molti patriarchi nello stesso modo in cui il patriarca di Mosca sfida Francesco a Kiev. Da Damasco a Kiev è in gioco l’appoggio o la ripulsa dello scontro di civiltà…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi