Risultati
- Renzi ritira i ministri. Crisi? Impariamo da Lisbona, di Luciano Regolo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/01/2021
—
archiviato sotto:
leadership,
politica,
potere
Un atto che lacera maggioranza ed esecutivo. Quanta distanza da altri Paesi in cui la pandemia ha portato a far fronte comune, come in Portogallo…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Fratelli tutti, la road map per salvarci da virus e disgregazione sociale, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/10/2020
—
archiviato sotto:
libertà,
leadership,
enciclica,
appartenenza
Leggere l’enciclica “Fratelli tutti” ci aiuterebbe a capire che lockdown vuol dire “disastro” non solo per noi chiusi in casa, ma ancor di più per chi una casa non ce l’ha e ora non ha più né una mensa né un ostello…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Il dovere della responsabilità, di Sergio Visconti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/10/2020
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
leadership,
responsabilità
Una persona responsabile è una persona affidabile perché reca in sé la forza e la pregnanza di quelle virtù che il cristianesimo definisce cardinali e che la cultura classica aveva già posto a fondamento dell’agire dell’uomo saggio…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Virus, scarafaggi e politicanti, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/08/2020
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
letture,
leadership
Rocco D'Ambrosio legge “The Cockroach” - “Lo scarafaggio” – l’ultimo romanzo di Ian McEwan, che ha il merito di aver “trascritto” in romanzo quanto la letteratura sul populismo insegna da anni…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Non si governa così il nostro Paese!, lettera di Vescovi brasiliani
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/08/2020
—
ultima modifica
05/08/2020 19:05
—
archiviato sotto:
vescovi,
leadership,
fede e politica
Questa lettera è una durissima denuncia del governo del Brasile e del suo presidente per la situazione nella quale con la loro incapacità, manipolazione e inadeguatezza, hanno ridotto il Paese…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- L’etica e il leader carismatico, di Gabriele Nicolò
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/06/2020
—
archiviato sotto:
leadership,
politica,
etica,
Scelti da noi
Cent’anni dalla morte del sociologo Max Weber…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Coronavirus, così il Portogallo ha contenuto i contagi: tra sanatorie per i migranti e isolamento degli anziani, di Andrea Nicastro
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/04/2020
—
archiviato sotto:
leadership,
politica,
bene comune,,
Scelti da noi
Il merito va quasi per intero al primo ministro Antonio Costa che in solitudine ha deciso la chiusura contro il parere espresso di molti suoi ministri…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Il nemico numero uno sarà il neoliberismo, di Marco Bellizi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/04/2020
—
archiviato sotto:
diritti umani,
Terzo Settore,
papa Francesco,
politica industriale,
Scelti da noi,
sociologia,
lavoro,
disuguaglianza,
leadership,
università,
formazione,
bene comune,
etica economica
Nel “nuovo mondo” del dopovirus il nemico numero uno sarà il liberismo. E insieme ad esso, almeno in Italia, la burocrazia, l’ostinazione nel rifiutare il principio di sussidiarietà, la resistenza alle opportunità che la tecnologia ha dimostrato di poter fornire…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Capire quale società dobbiamo ricostruire, di Mauro Magatti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/04/2020
—
archiviato sotto:
istituzioni,
epidemia,
Scelti da noi,
libertà,
leadership,
dialogo,
disoccupazione
Per tornare a vivere occorrerà credere di nuovo nel futuro, darsi un perché. Una partita che si vince solo sbloccando le persone, rimotivandole e soprattutto creando condizioni favorevoli all’ebrezza generativa della libertà…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- "Cara Ursula, sento idee non degne dell'Europa”, di Giuseppe Conte
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/04/2020
—
archiviato sotto:
lavoro,
Europa,
epidemia,
Scelti da noi,
economia,
leadership
La risposta del premier a Von der Leyen che aveva scritto a Repubblica…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi