Risultati
- Una famiglia "quotidiana", di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
26/12/2021
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
famiglia
C’è da riflettere molto sul fatto che il modo di parlare di famiglia, in diversi contesti cattolici, è spesso asettico: si ama riferirsi a grandi principi, ma non alla quotidianità...Si trova in In Parola
- Antonella Palmisano, la piccola marciatrice cresciuta nella lezione di don Lorenzo Milani, di Elisa Chiari
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/08/2021
—
archiviato sotto:
Lorenzo Milani,
scuola,
famiglia
Nel 2010 Famiglia Cristiana andò a conoscere una società sportiva di Mottola (Taranto) in cui un maestro cresceva giovani marciatori tenendo a mente la lezione di don Lorenzo Milani. Vi riproponiamo quel racconto. C'era anche Antonella fresca diciottenne…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Così Francesco spiazza destra e sinistra sulla famiglia, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/05/2021
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
demografia,
famiglia
Il discorso di papa Francesco è molto importante perché spiazza sia la visione individualista di sinistra sia quella di destra, dove la famiglia si colloca ancora non in un’orizzonte di solidarietà, ma di gerarchia, di autorità…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- La Cei: «preoccupati per la tenuta sociale del paese, a maggio 60 milioni di euro per le famiglie», di Antonio Sanfrancesco
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/03/2021
—
archiviato sotto:
disuguaglianza,
famiglia,
CEI
Concluso a Roma il Consiglio episcopale permanente: «Negli aiuti saranno coinvolte tutte le diocesi, nel segno della sinodalità, per evitare che la forbice delle disuguaglianze continui ad allargarsi e molte persone finiscano nella morsa dell’usura». E sulla campagna vaccinale: «Messe a disposizione le nostre strutture per sostenerla a beneficio di tutti»…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Perché il peso della pandemia schiaccia le donne, di Claudia Manzi e Sara Mazzucchelli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
08/02/2021
—
archiviato sotto:
lavoro,
società,
famiglia
Una donna in Italia oggi non dovrebbe sentire di dover “sacrificare” la propria vita extralavorativa per tenersi un lavoro e, viceversa, non dovrebbe sentirsi in colpa nel dedicarsi ad una realizzazione professionale se ha famiglia…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Le famiglie: sante nel quotidiano, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
26/12/2020
—
ultima modifica
26/12/2020 16:18
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
famiglia
Molto spesso, il discorso sulla famiglia - mi riferisco alla Chiesa cattolica italiana - è ridotto a bandiera ideologica oppure relegato a riferimenti retorici...Si trova in In Parola
- Clarisse, di Alessandro D’Avenia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/09/2020
—
archiviato sotto:
libri,
società,
cultura,
famiglia
Il segreto di Clarisse è la famiglia: non hanno televisori, parlano tra loro, sono liberi da ogni manipolazione…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Gli anziani, primi attori non protagonisti nel tempo della pandemia, di Angela Gentile
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/04/2020
—
archiviato sotto:
famiglia,
epidemia,
anziani,
aiuto,
pubblicando
Questo evento epocale deve servire anche a migliorarci, a riflettere sulle storture del nostro frenetico vivere quotidiano, perché non cominciamo proprio da loro, da questi attori non protagonisti di questo film drammatico…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Genitori e giornalisti, state calmi, perché un adulto impaurito spaventa i bambini, di Alberto Pellai
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/02/2020
—
archiviato sotto:
paura,
famiglia,
Scelti da noi,
bambini,
comunicazione
Scuole chiuse, bambini a casa per una settimana. Sembra una vacanza. Ma intorno c’è un clima di terrore. Coltiviamo fiducia e speranza e non l’ansia. E diciamolo anche a chi oggi fa informazione…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Gesù in una famiglia migrante, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
28/12/2019
—
ultima modifica
28/12/2019 09:42
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
famiglia
Il Vangelo della famiglia non è un'icona lontana nel tempo è anche il dramma di tante famiglie dei migranti di oggi...Si trova in In Parola