Risultati
- L’economia, i giovani, Assisi, di Luigino Bruni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/11/2020
—
archiviato sotto:
giovani,
papa Francesco,
capitalismo,
ecologia
Riprendiamo la prefazione firmata da Luigino Bruni, responsabile scientifico per The Economy of Francesco (l’evento si svolgerà on line secondo il programma qui dettagliato)…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- L’Assemblea Generale ONU come non l’avevamo mai vista, di Alessia De Luca
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/09/2020
—
archiviato sotto:
epidemia,
disuguaglianza,
ecologia,
politica internazionale
Un’Assemblea Generale surreale quella che marca il 75esimo anniversario delle Nazioni Unite. Messaggi registrati da casa e zero discussioni. Un’inedita diplomazia digitale a vantaggio delle agende nazionali, in primis quella di Trump…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Earth Day. Che fine ha fatto Greta Thunberg?, di Caterina Perniconi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/04/2020
—
archiviato sotto:
epidemia,
ambiente,
Scelti da noi,
ecologia
Sembrano passati anni da quando l’attivista svedese portava migliaia di ragazzi in piazza in nome dell’ambiente. «Anche gli attivisti più estremi dovranno mettersi a disposizione per creare un bilanciamento tra l’economia e il pianeta», spiega Sara Roversi, fondatrice del Future Food Institute di Bologna…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Sepulveda, democratico ed ecologista nelle idee e nella scrittura, di Francesca Fradelloni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/04/2020
—
ultima modifica
17/04/2020 10:18
—
archiviato sotto:
biografia,
ecologia,
Scelti da noi
Le sue pagine manifestavano un amore sconfinato per la natura e personaggi indimenticabili come il “Vecchio che leggeva romanzi d’amore”, il gatto e la gabbianella...Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Fiamme, di Giovanni De Mauro
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
20/09/2019
—
ultima modifica
20/09/2019 11:35
—
archiviato sotto:
ecologia,
Scelti da noi
Un interessante intervento sull'emergenza climatica...Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Allarme ambiente globale: il nazionalismo è perdente, di Walter Veltroni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/08/2019
—
archiviato sotto:
ambiente,
Scelti da noi,
ecologia
L’agenzia delle Nazioni Unite ha appena diffuso un rapporto di dimensione inusuale, che suona il gong ai sordi governanti della Terra…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Ambiente, questo sconosciuto, di Marco Tassielli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/07/2019
—
archiviato sotto:
ambiente,
Scelti da noi,
ecologia
Può la tecnologia, all’inizio del XXI secolo, diventare abbastanza raffinata da allearsi con la natura? Può la Natura essere intesa come entità complessa, come modello "da imitare" ma, e soprattutto, come flusso continuo di materia ed energia di cui l’uomo è solo una parte infinitesima? Forse…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Economia, Smerilli: ecologia al primo posto e meno investimenti in petrolio e azzardo, di Domenico Agasso Jr
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/05/2019
—
archiviato sotto:
economia,
ecologia,
Scelti da noi
La Suora salesiana, fresca di due nomine papali, è nello staff dell’incontro di Assisi «The Economy of Francesco». La sua riflessione su un nuovo modello di sviluppo…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Informare, non condonare: ecco come ci si salva dalle alluvioni, di Rosy Battaglia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/11/2018
—
archiviato sotto:
ambiente,
Scelti da noi,
ecologia
Sette milioni di italiani vivono in aree vulnerabili ma spesso non lo sanno. Molti Comuni (1 su 2 in Sicilia) non hanno approvato il Piano di protezione civile…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- La nuova normalità di un mondo senza crescita, di Tim Jackson
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/10/2018
—
archiviato sotto:
economia,
disuguaglianza,
ecologia,
Scelti da noi
Più in dettaglio, suggerisco che l’aumento della disuguaglianza sia il risultato dei nostri persistenti tentativi di dare nuova vita al capitalismo, nonostante i fondamentali sottostanti puntino nella direzione opposta...Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi