Risultati
- Mercato del lavoro. Cnel: con il Covid si rischia una situazione esplosiva, di Avvenire.it
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
12/01/2021
—
archiviato sotto:
lavoro,
politiche sociali,
crisi economica
I dati più drammatici riguardano l’occupazione giovanile con due milioni di Neet e quella femminile, con quasi una donna su due inoccupata…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Cosa rivela l’ultima bozza del PNRR, di Alfredo De Girolamo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
02/01/2021
—
archiviato sotto:
rinascita,
risorse,
resilienza,
crisi economica
La sensazione che si ha è che si siano favoriti i grandi centri di spesa nazionali (ferrovie, porti, strade) oppure le spese diffuse finanziate da incentivi di mercato (ecobonus mobilità, edilizia, industria 4.0), limitando fortemente gli investimenti locali in acqua, rifiuti, mobilità, scuola, ospedali…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- L’Italia s’è desta e protesta, di Barbara Lucini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/10/2020
—
archiviato sotto:
comunicazione,
resilienza,
crisi economica
Le proteste che da venerdì 23 ottobre stanno interessando varie città e paesi in Italia sono il prodotto costruito dalla gestione dell’emergenza in Italia…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Reagire alla crisi: i rischi di un nuovo lockdown, di Antonio Villafranca
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/10/2020
—
archiviato sotto:
economia,
Europa,
resilienza,
crisi economica
Una ripresa troncata sul nascere e il costo della resistenza…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Non è solo questione di soldi, di Sabino Cassese
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
21/07/2020
—
archiviato sotto:
diritti umani,
Europa,
Scelti da noi,
crisi economica
A Bruxelles non era in gioco unicamente l’importo dei fondi da assegnare e la loro ripertizione tra sussidi a fondo perduto e prestiti da restituire, ma anche tre principi essenziali, che possono condizionare il presente e il futuro dell’Unione…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Consiglio europeo e Recovery Fund: l’ultimo miglio, di Antonio Villafranca
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/07/2020
—
archiviato sotto:
Europa,
Scelti da noi,
crisi economica
Tutto pronto a Bruxelles per il Consiglio europeo straordinario. Tra passi avanti e resistenze i capi di Stato e di governo sono chiamati ad approvare il bilancio Ue 2021-2027 e il Recovery Fund con cui l’Europa intende voltare pagina dopo la crisi economica provocata dalla pandemia…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Gli italiani dovranno ridurre il tenore di vita, ma i politici non hanno il coraggio di dirlo, di Giovanni Cagnoli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/07/2020
—
archiviato sotto:
demografia,
politiche sociali,
Scelti da noi,
crisi economica
Dal 2022 dovremmo ridurre le spese dello Stato di 10-15 miliardi l’anno. E non potremo più indebitarci come se non ci fosse un domani, perché il futuro è già arrivato a chiedere il conto del debito pubblico allargatosi dal 1980 a oggi…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- In mezzo al guado, di Marco Bellizi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/04/2020
—
archiviato sotto:
libertà,
sociologia,
Scelti da noi,
crisi economica
Non esistono mai soluzioni definitive ma equilibri da cercare fra tensioni costanti. Il che presuppone un solo indispensabile strumento: la riscoperta del senso autentico della libertà. Conversazione con il sociologo Mauro Magatti…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Incognita tempo, di Massimo Franco
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/04/2020
—
ultima modifica
24/04/2020 09:56
—
archiviato sotto:
unità,
europa,
Scelti da noi,
crisi economica
Si richiede una risposta rapida, per definire lo spartiacque tra speranze di rilancio e collasso economico e per determinare un recupero anche della fiducia nelle istituzioni continentali…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Adesso costruiamo ospedali finanziari, di Massimo Melpignano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/04/2020
—
archiviato sotto:
povertà,
pubblicando,
crisi economica
Si levano voci che gridano al tracollo economico. Preoccupazioni legittime, che però impongono alcune riflessioni, da un lato sulla forza del nostro paese, dall’altro sulle sue debolezze…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi