Risultati
- Dialogare e amare più che imprecare e odiare, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
25/06/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
lotta,
amore
Pandemia, guerra in Ucraina, questione migranti, campagne elettorali, tensioni politiche, ecc: tutte situazioni che inducono a chiedere a Dio di scagliare fulmini...Si trova in In Parola
- Vivere di quello che si ama, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
14/05/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
amore
Dovremmo riflettere, pregare e aiutarci ad amare sempre meglio tutti, partendo dagli ultimi e invece inneschiamo assurde e offensive polemiche sui gesti di carità...Si trova in In Parola
- Furore, amore e lacreme napulitane, di Angela Donatella Rega
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/05/2022
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
male,
storia,
amore
Lacrime napoletane, lacrime di emigranti ed immigrati, lacrime di chi non ha niente se non una buona pesca e tanto sole…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- La tenerezza nel potere, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
30/04/2022
—
ultima modifica
30/04/2022 10:47
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
potere,
amore
Raramente si parla di potere e tenerezza. Per molti il potere si oppone all’amore come la notte al giorno. Per Gesù non è così…Si trova in In Parola
- Servire chi si ama, di Maria Anna Misuriello
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
11/04/2022
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
servizio,
amore
Giovanni focalizza l’attenzione sul centro della scena, dove avviene un fatto piuttosto scandaloso, un concentrato di allusioni e la celebrazione del genio femminile...Si trova in Meditando In articoli e commenti di Cercasi un fine
- Francesco, l’unico credibile, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/03/2022
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
fiducia,
amore
Francesco ci risolve il problema che non vogliamo davvero porci sino in fondo: il nostro vero problema è che laggiù, dentro, temiamo di non credere più a nulla…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Forgiarsi all'amore, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
19/02/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
misericordia,
amore
Il Vangelo di oggi parla di amore per i nemici, disponibilità al dono, misericordia per tutti, perdono e non giudizio degli altri. Un vangelo difficile che trova ostilità in molti credenti...Si trova in In Parola
- L’omelia ai funerali di David Sassoli, di Matteo Zuppi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/01/2022
—
archiviato sotto:
vita,
I care,
amore
Di seguito pubblichiamo il testo integrale dell’omelia pronunciata dal cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, ai funerali di David Sassoli…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Per il Padre siamo gli "amati", di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
08/01/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
battesimo,
amore
Il Battesimo di Gesù è una manifestazione sensibile, essenziale, precisa, straordinaria. Forse tutto potrebbe essere sintetizzato in quel verbo, da noi tanto abusato e offeso: l’amare. Il Padre chiama il Figlio “l’amato”. Definire l’altro “l’amato”...Si trova in In Parola
- Fare spazio all'amore, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
30/10/2021
—
ultima modifica
30/10/2021 11:09
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
amore
Per riflettere sull'amore dovremmo forse prima sondare il terreno di cuore e mente per spazzare sentimenti quali l’odio, l’antipatia, il rifiuto, il razzismo, l’omofobia, la misantropia...Si trova in In Parola