Risultati
- L'allarme dell'Unhcr: "Otto migranti su dieci riportati indietro nei lager libici, di Alessandra Ziniti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/01/2019
—
archiviato sotto:
migranti,
Scelti da noi,
mediterraneo
Il rapporto dell'Alto commissariato sui "viaggi disperati": numeri raddoppiati da quando c'è il governo gialloverde. Aumentano i morti sulle rotte di terra…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Occhi aperti sull’Africa, più che sul Cfa (e senza salti logici). L’invito di Avvenire, di Francesco Gnagni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/01/2019
—
archiviato sotto:
migranti,
Africa,
Europa,
Scelti da noi
Il bisogno di "decidersi a fare i conti" in Africa piuttosto che guardare al franco africano, questione slegata dall'immigrazione. È l'invito del quotidiano della Cei Avvenire, che rilancia in prima l'appello di Cei, Tavola valdese, Chiese evangeliche e Sant'Egidio…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Migranti, «niente vittime». Il filo diretto tra Conte e gli 007. Nuove risorse per trattare con la Libia, di Fiorenza Sarzanini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/01/2019
—
archiviato sotto:
intelligence,
Scelti da noi,
migranti
La mossa del premier: «Vanno salvati. Dobbiamo essere noi a gestire l’emergenza, non le Ong». La pressione su Tripoli...Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- I migranti, l'Africa, le nostre responsabilità: presentazione del Rapporto Honest Accounts, di Aise
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/12/2018
—
archiviato sotto:
migranti,
Scelti da noi,
bambini
Da secoli depredato da potenze esterne e da multinazionali che ne controllano o ne destabilizzano territori e governi con guerre, corruzione e repressione interna...Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Il populismo del Sud America favorisce Trump, di Adriana Castagnoli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
05/12/2018
—
archiviato sotto:
migranti,
populismo,
corruzione,
Scelti da noi
Corruzione, crisi migratoria, povertà hanno impresso una svolta conservatrice o di natura populista in Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Perù e Paraguay che sta cambiando anche gli orientamenti in politica estera dell’America Latina…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Quel dietrofront del Governo sul Patto Mondiale per i Migranti dell'ONU, di Alberto Laggia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/11/2018
—
archiviato sotto:
migranti,
leadership,
Scelti da noi
Il premier Conte, dopo l'altolà di Salvini, è costretto a tornare sui suoi passi ritrattando l'appoggio dell'Italia al Global Compact delle Nazioni Unite, che vuole creare un'intesa multilaterale per governare le migrazioni. "Lo deciderà il Parlamento"...Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Le lezioni da imparare sull’emergenza migrazioni, di Goffredo Buccini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/11/2018
—
ultima modifica
29/11/2018 10:20
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Scelti da noi,
migranti
Nelle crisi globali, come quella in corso ai confini tra Stati Uniti e Messico, può accadere il peggio in assenza di visione e di gestione politica…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Lettera ai Vescovi Italiani sul razzismo dilagante, luglio 2018
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
15/07/2018
—
ultima modifica
26/11/2018 15:47
—
archiviato sotto:
migranti,
chiesa cattolica,
razzismo
Agli inizi di luglio 2018 un gruppo di presbiteri e laici ha scritto una lettera ai Vescovi italiani perché intervengano sul dilagare della cultura intollerante e razzista. Di seguito storia del testo, elenco firme complete e rassegna stampa. La raccolta firme (1150 firme di sacerdoti, religiose e laici) si è chiusa ufficialmente il 26 luglio pomeriggio, anche se continuano ad arrivare adesioni. Grazie a tutti i firmatari. Coloro che intendono far conoscere il testo ai propri vescovi possono usare il pdf (testo con tutte le nuove firme) in allegato a fine lettera.Si trova in Interagendo Aderendo
- Attenti: la vera strage di migranti è nei deserti africani, di Fulvio Scaglione
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/10/2018
—
ultima modifica
06/10/2018 12:57
—
archiviato sotto:
migranti,
Scelti da noi
La Libia e il Mediterraneo sono solo il teatro della tragedia a noi più vicino e nessuno si preoccupa di ciò che accade prima ai migranti che attraversano i deserti, affrontando condizioni estreme e le violenze dei trafficanti di esseri umani…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Migranti e bugie, di Ugo Tramballi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/09/2018
—
archiviato sotto:
migranti,
Scelti da noi
"La migrazione forzata può essere ridotta (ha scritto ridotta, non eliminata, n.d.r.) attraverso lo sviluppo economico, la buona governance nei paesi poveri e la pace", spiega il vicepresidente di CSIS che è un think tank moderato...Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi