Risultati
- Sognare con i poveri, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
25/11/2017
—
ultima modifica
25/11/2017 13:09
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
povertà
Qualche volta sono tentato di raccogliere le affermazioni che ascolto e leggo a proposito dei poveri, nei nostri ambienti. Diversi fedeli laici, preti, vescovi, cardinali - normalmente in polemica con papa Francesco - ne dicono un po’ di tutti i colori sul problema dei poveri...Si trova in In Parola
- Stanno sempre con noi, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
24/09/2016
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
povertà
La parabola non vuole parlare delle cause culturali, sociali, economiche e politiche della povertà, anch’esse importanti; vuole solo parlare di quello che succederà al ricco dopo la morte....Si trova in In Parola
- Una Chiesa povera, una Chiesa dei poveri, di Giovanni Mazzillo
-
creato da webmaster
—
pubblicato
06/11/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 19:01
—
archiviato sotto:
concilio vaticano II,
chiesa cattolica,
povertà
La povertà diventa un valore e un punto di riferimento irrinunciabile per la Chiesa non per amore della povertà in quanto tale, ma per amore di Cristo, dei poveri e come adesione totale a Dio e non a mammona...Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Quell’intuizione rimasta fuori dall’aula, di Jon Sobrino SJ
-
creato da webmaster
—
pubblicato
08/11/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 18:59
—
archiviato sotto:
povertà,
chiesa cattolica
La comunità cristiana come «Chiesa dei poveri»: fu una concezione che si affacciò nell’assise conciliare, ma che dovette aspettare alcuni anni per essere pienamente sviluppata, in particolare in America latina, e che ancora oggi fatica ad affermarsi. La riflessione di un noto teologo gesuitaSi trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Il Concilio nelle nostre mani, di Raniero La Valle
-
creato da webmaster
—
pubblicato
19/09/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 18:44
—
archiviato sotto:
concilio vaticano II,
fede e atteggiamenti,
chiesa cattolica,
povertà
Convocata a Roma un’assemblea nazionale a cinquant’anni dall’inizio del Concilio, sabato 15 settembre 2012. Ne parla Raniero La Valle.Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Istat: oltre un quarto degli italiani è a rischio povertà
-
creato da Denj
—
pubblicato
11/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:26
—
archiviato sotto:
povertà,
famiglia,
crisi economica
Oltre un quarto degli italiani è a rischio povertà o esclusione sociale. Il reddito famigliare infatti continua a diminuire e aumenta il divario tra ricchi e poveri...Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Notte di crisi e nuove aurore, di Vittorio Cristelli
-
creato da webmaster
—
pubblicato
09/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:25
—
archiviato sotto:
chiese,
famiglia,
Religione,
santità,
povertà,
lavoro,
anziani,
crisi economica,
salute
... è notte anche in altri campi più estesi. Pensiamo ai giovani che vedono letteralmente buio nel loro futuro. E poi la notte delle famiglie, che vedono il buio in ogni fine mese. E la notte degli anziani, dei precari, degli esodati...Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- L'industria dell'azzardo, la crisi e lo Stato , di Biagio Simonetta
-
creato da webmaster
—
pubblicato
21/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:05
—
archiviato sotto:
povertà,
legalità,
crisi economica
L'azzardo arriva dritto dritto nelle case degli italiani: mille nuovi siti di gioco on line (videopoker, texas holdem e tutto il resto) sono a portata di click.Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- I nuovi poveri sono le casalinghe, di Pino Stoppon
-
creato da webmaster
—
pubblicato
20/10/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 16:48
—
archiviato sotto:
povertà,
politiche sociali,
crisi economica
Nonostante la situazione drammatica, comincia a esserci voglia di ripartire. Affiora, in molte persone la volontà di rimettersi in gioco, di migliorare la propria situazione. Non si chiedono solo aiuti economici ma anche riqualificazione professionale, formazione, recupero scolastico.Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Esplode la povertà. E il welfare arranca, di Paolo Lambruschi
-
creato da webmaster
—
pubblicato
19/10/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 16:37
—
archiviato sotto:
povertà,
politiche sociali,
crisi economica
Al quarto anno di crisi esplode la povertà delle fasce più deboli degli italiani, soprattutto pensionati e casalinghe. Semplificando, si sono messi in fila davanti al centro di ascolto parrocchiale insieme alle famiglie straniere. Ed esplode parimenti l’«evidente incapacità» del sistema di welfare di farsi carico delle nuove povertà e delle nuove emergenze sociali. È quanto denuncia la Caritas Italiana nel suo Rapporto sulla povertà 2012.Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi