Risultati
- I giovani e la rete Internet, di Lidia Calabrò
-
creato da D.
—
pubblicato
17/02/2014
—
ultima modifica
14/09/2015 17:53
—
archiviato sotto:
ricevendo-pubblicando
I social media stanno cambiando oggi le relazioni sociali tra i gruppi dei pari, prevalentemente nativi digitali, e le modalità stesse di approccio alla rete attraverso l’utilizzo di smartphone e tablet...Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Con il papa in carcere, di Elisa Lazzari
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
29/03/2013
—
ultima modifica
14/09/2015 12:12
—
archiviato sotto:
ricevendo-pubblicando
Una nostra amica, volontaria nel carcere minorile di Roma, ha vissuto la visita del papa e ce la racconta...Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Welfare:« fare di necessità virtù», di Giovanni Paradiso
-
creato da gianfrancoparadiso@alice.it
—
pubblicato
20/08/2013
—
ultima modifica
14/09/2015 10:49
—
archiviato sotto:
ricevendo-pubblicando
In Italia, purtroppo, l’attuale congiuntura economica ha, inevitabilmente, inciso pesantemente sulle politiche sociali . In un Paese destinato all’inarrestabile invecchiamento della sua popolazione, dove già oggi, si contano oltre 12 milioni di over 65 anni, pensare al welfare non solo come un percorso di intervento assistenziale, ma anche in termini occupazionali è fare di necessità virtù...Si trova in Meditando In articoli e commenti di Cercasi un fine