Risultati
- Tutta la Chiesa che c'è, di Raniero La Valle
-
creato da webmaster
—
pubblicato
14/10/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 18:32
—
archiviato sotto:
concilio vaticano II,
chiesa cattolica
Il Concilio parla della Chiesa di oggi, e di che cosa può essere. Come era la Chiesa di ieri ce lo siamo dimenticato, e ce ne rinfrescano la memoria quelli che...Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Dieci errori sul Vaticano II, di O'Malley - Pederiva
-
creato da Denj
—
pubblicato
08/03/2013
—
ultima modifica
21/07/2016 17:58
—
archiviato sotto:
concilio vaticano II,
chiesa cattolica,
profezia
Le indicazioni del gesuita americano, teologo e storico del Concilio O'Malley, per evitare errori nell'interpretazione del Vaticano IISi trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Novissimi, l'ora del giudizio, di Enzo Bianchi
-
creato da webmaster
—
pubblicato
18/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:56
—
archiviato sotto:
fede,
chiese,
bibbia,
chiesa cattolica,
gloria di Dio
Che senso avrebbe la presenza di Dio, se ciascuno di noi, qualunque scelta mortifera faccia nella vita, trovasse alla fine lo stesso esito degli altri che hanno speso la vita per il bene?Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Beati gli operatori di pace
-
creato da webmaster
—
pubblicato
17/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:55
—
archiviato sotto:
pace,
fede,
chiesa cattolica
Messaggio di Benedetto XVI per la giornata mondiale della pace. Gennaio 2013Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Proposte cristiane per la crisi in Europa, di Riccardo Burigana
-
creato da webmaster
—
pubblicato
15/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:32
—
archiviato sotto:
europa,
chiese,
chiesa cattolica,
lavoro,
crisi economica
Un incontro ecumenico a Bruxelles incentrato in particolare sul tema del lavoroSi trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Il Concilio? È stata la cura, non la causa della crisi della Chiesa, di Enzo Bianchi
-
creato da webmaster
—
ultima modifica
21/07/2016 17:27
—
archiviato sotto:
fede,
concilio vaticano II,
chiesa cattolica,
Religione
È vero, la crisi si è manifestata negli anni della realizzazione del concilio, ma non è stata indotta da quell’evento bensì dalla rivoluzione culturale antropologica...Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- La verità crocifissa, di Giuseppe Ruggieri
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
15/09/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 14:19
—
archiviato sotto:
pluralismo,
fede e politica,
chiesa cattolica,
Religione
Un intervento dell'autore su un suo libro dove affronta temi scottanti quali: il pluralismo radicale delle culture, delle religioni e dei valori, la tolleranza, la convivenza umana...Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Riprendersi la speranza, parla Alessandro Barban
-
creato da webmaster
—
pubblicato
17/09/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 14:16
—
archiviato sotto:
giovani,
lavoro,
chiesa cattolica,
crisi economica
«Per superare la crisi bisogna ripartire dagli ultimi, dai giovani, da chi è precario...se coltiviamo uno sguardo profetico sono proprio loro da mettere al centro della società e della storia», afferma il priore BarbanSi trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Gli adulti, un problema formativo
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
22/08/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 14:14
—
archiviato sotto:
formazione adulti,
chiesa cattolica
Ma chi l’ha detto che i giovani siano il problema e non gli adulti? Sono diverse le scene pietose in cui genitori, insegnanti ed educatori scaricano sui giovani le loro frustrazioni, incapacità relazionali e immaturità. Sono proprio i giovani i maggiori responsabili delle loro difficoltà e crisi esistenziali oppure gli adulti che li hanno educati male?Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Lasciateci sognare, di C.M. Martini
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
31/08/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 14:10
—
archiviato sotto:
fede e atteggiamenti,
chiesa cattolica,
fede e politica
Ricordiamo il grande Pastore scomparso riproponendo uno dei suoi discorsi alla città di Milano, nella festa di Sant'Ambrogio del 1996Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi