Risultati
- Essere lievito nuovo, di Ernesto Balducci
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
01/04/2013
—
ultima modifica
17/09/2015 11:15
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ricevendo-pubblicando
Dobbiamo vivere in modo che la morte appaia un assurdo, un segno di ingiustizia. In realtà però viviamo in modo che la morte è quel che ci meritiamo perché siamo suoi complici. Questo cambiamento, questa conversione è il compito di tutti i nostri giorni.Si trova in Meditando In articoli e commenti di Cercasi un fine
- Il gioco più bello del mondo, di Davide D'Aiuto
-
creato da d.daiuto@alice.it
—
pubblicato
19/05/2014
—
ultima modifica
17/09/2015 11:07
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ricevendo-pubblicando
È stato di una vergogna totale ciò che è andato in scena all’interno dello stadio...Si trova in Interagendo Sottoponi per Pubblicazione
- Sfide alla politica, sfide alla Chiesa, di Franco Candita
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
27/09/2012
—
ultima modifica
16/09/2015 22:04
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ricevendo-pubblicando
Una lettura del momento attuale che analizza dinamiche istituzionali nella Chiesa cattolica come nella politica. Un deficit di democrazia?Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Una democrazia a misura d’uomo: Adriano Olivetti e l’idea di comunità, di Maria Pia Di Nonno
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
22/07/2015
—
ultima modifica
16/09/2015 21:53
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ricevendo-pubblicando
Pubblichiamo una sintesi di una tesi scritta da una giovane pugliese, Maria Pia Di Nonno, che dopo aver scoperto il prezioso testamento politico, socio-economico e morale lasciato da Adriano Olivetti si è impegnata nello studio di questa affascinante figura del ‘900.Si trova in Meditando In articoli e commenti di Cercasi un fine
- Difendiamo la Costituzione contro la legge-grimaldello
-
creato da D.
—
pubblicato
20/06/2013
—
ultima modifica
15/09/2015 17:36
—
archiviato sotto:
ricevendo-pubblicando
Si preparano mesi di passione per la Costituzione. Dobbiamo tornare a difenderla e rilanciarla!Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Storia di una donna italiana, di Margaret Bux
-
creato da Denj
—
pubblicato
26/03/2013
—
ultima modifica
15/09/2015 10:45
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ricevendo-pubblicando
Un uomo all’altezza del mondo esiste?Si trova in Meditando In articoli e commenti di Cercasi un fine
- Un Francesco ritrovato o da ritrovare?, di Pietro Urciuoli
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
28/02/2015
—
ultima modifica
14/09/2015 18:36
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ricevendo-pubblicando
Ha suscitato vasta eco di stampa la recente scoperta del noto medievista francese Jacques Dalarun di un codice francescano contenente un testo inedito di Tommaso da Celano, il primo biografo di Francesco di Assisi...Si trova in Meditando In articoli e commenti di Cercasi un fine
- I cattolici in politica oggi, di Pasquale Pellegrini
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
05/10/2012
—
ultima modifica
14/09/2015 18:24
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ricevendo-pubblicando
Onestà, rigore morale sono questi gli aspetti su cui i cattolici vorrebbero si puntasse, ancor prima dei temi etici, e, per riacquistare una certa fiducia nella politica, auspicherebbero la riduzione degli stipendi dei parlamentari...Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- La Politica è morta: 10 parole da cui "ripartire", di Francesco Delfino
-
creato da Denj
—
pubblicato
23/05/2013
—
ultima modifica
14/09/2015 18:11
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ricevendo-pubblicando
Riflettendo...sull’incontro-dibattito “La storia siamo noi”, tenutosi lo scorso 20 aprile a Minervino Murge, promosso dall’associazione Cittadinanzattiva, sul tema della formazione e partecipazione giovanile alla vita politica.Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Bimbi afgani in viaggio per la vita, di Angela Rinaldi
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
27/02/2015
—
ultima modifica
14/09/2015 18:00
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ricevendo-pubblicando
Le storie dei minori, provenienti dai Paesi dell’Africa del Nord, sub-Sahariana e del vicino Oriente, sono spesso raccapriccianti e fanno riflettere sulle situazioni che sono costretti a vivere durante questi viaggi interminabili...Si trova in Meditando In articoli e commenti di Cercasi un fine