Risultati
- La tragedia umanitaria in Bosnia ci riguarda tutti, di Luigi Mastrodonato
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
11/01/2021
—
archiviato sotto:
migranti,
europa,
indifferenza
A Lipa, nella Bosnia ed Erzegovina, migliaia di migranti sgomberati da un campo che ha preso fuoco non hanno rifugio e l'inverno balcanico raggiunge anche i -20. Ancora una volta l'Europa e le autorità locali si rimpallano le responsabilità…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Migranti: vite inesistenti, di Luigi Benevelli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/12/2020
—
archiviato sotto:
migranti,
storia,
mediterraneo
Studiare e conoscere il nostro passato significa voler comprendere quel che sta accadendo, prendere parte alla vita di quel (meno del) 9% di persone immigrate tra noi, per costruire un futuro comune del nostro paese…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Migrantes, diritto d'asilo: il lockdown ha paralizzato pratiche e speranza, di Raffaele Iaria
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/12/2020
—
archiviato sotto:
migranti,
diritti,
politiche sociali
In Italia, tra gennaio e settembre, i richiedenti sono stati due terzi di quelli registrati nel 2019; in Europa, s'è registrata una diminuzione del 31 per cento. «Non vogliamo vedere l’Unione europea e il nostro Paese come una sorta di fortezza che si deve proteggere da chi è stato più sfortunato ed è nato in un Paese diverso», ha detto monsignor Guerino Di Tora, presidente della Fondazione Migrantes…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- C'è un altro bollettino di cui ci siamo dimenticati, quello dei morti nel Mediterraneo, di Luigi Mastrodonato
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
12/11/2020
—
archiviato sotto:
migranti,
mediterraneo
A largo della Libia hanno perso la vita sei naufraghi, tra cui un bambino di sei mesi. Oggi è la pandemia a coprire le pagine dei media nazionali, ma una strage quotidiana davanti a casa nostra non può non fare notizia…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Nelle graduatorie provvisorie dei Programmi d’intervento per il servizio civile c'è il progetto di Cercasi un fine!
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
11/11/2020
—
ultima modifica
11/11/2020 20:16
—
archiviato sotto:
migranti,
Cercasi un fine
Sono state pubblicate le Graduatorie provvisorie dei Programmi e dei progetti per i programmi d’intervento da realizzarsi in Italia, all’estero e per PON-IOG “Garanzia Giovani”. Noi abbiamo partecipato con il CIPSI: gli enti di accoglienza collegati, tutti i Programmi e progetti presentati sono presenti in graduatoria, nessuno è stato escluso o dichiarato inammissibile. Anche Cercasi un fine...Si trova in Meditando In articoli e commenti di Cercasi un fine
- Col nuovo decreto sicurezza il governo poteva essere più coraggioso, di Luigi Mastrodonato
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/10/2020
—
ultima modifica
07/10/2020 09:18
—
archiviato sotto:
profughi,
accoglienza,
migranti
Ora i decreti sicurezza sono stati modificati. Non cancellati, come gli stessi membri del governo hanno voluto far credere in serata a suon di post e interviste. E questo non può considerarsi un successo...Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- I migranti tra silenzi e amnesie, di Paolo Mieli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/10/2020
—
archiviato sotto:
profughi,
migranti,
giustizia
Ancora un giorno e il leader della Lega entrerà nell’albo d’oro dei leader politici italiani transitati per le aule giudiziarie. Come Giulio Andreotti, Bettino Craxi, Silvio Berlusconi…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Migranti, un compromesso privo di coraggio e visione, di Goffredo Buccini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
24/09/2020
—
archiviato sotto:
migranti,
Europa,
mediterraneo
Le modifiche della Commissione all’accordo di Dublino non produrranno la spallata necessaria…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Il Papa, l’Unione europea e il progetto sui flussi migratori dei sindaci di frontiera, di Francesco Lepore
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/09/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
migranti,
Europa,
mediterraneo
L’udienza in Vaticano di una delegazione internazionale guidata dal sindaco di Lampedusa e il piano per dare una risposta più umana e coordinata al problema, perché le sfide contemporanee non si possono risolvere senza soluzioni condivise…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Europa e migrazioni: a che punto siamo?, di Alessia De Luca
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/09/2020
—
archiviato sotto:
migranti,
Europa,
mediterraneo
La pandemia non ci ha reso migliori, e, rinchiusi nei loro egoismi, i paesi europei non riescono ad accordarsi per una politica comune sulle migrazioni. Intanto il campo profughi di Moria a Lesbo è stato ridotto in cenere da un incendio e migliaia di persone sono in fuga…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi