Risultati
- Invidia e distruzioni, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
26/09/2021
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
invidia
L'invidia è una brutta bestia, nei gruppi e nelle istituzioni è uno dei più potenti fattori distruttivi. Distrugge persone, famiglie, gruppi e istituzioni più di quanto si creda...Si trova in In Parola
- Troppi grandi e pochi umili, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
19/09/2021
—
ultima modifica
19/09/2021 11:10
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
umiltà
E chi di noi non vuol essere “grande”?! “Grande” in tutti i sensi, o almeno in qualcuno di essi. Diventare e conservarsi umili è una dura fatica...Si trova in In Parola
- Cosa chiamare "croce", di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
12/09/2021
—
ultima modifica
12/09/2021 01:18
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
sofferenza
Ho sempre pensato che sia molto riduttivo e quasi banale pensare che la croce che Gesù propone ai suoi discepoli sia un semplice invito a sopportare dolori e avversità che tutti, non solo i cristiani, hanno...Si trova in In Parola
- Prendersi cura accompagnando, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
05/09/2021
—
ultima modifica
05/09/2021 08:21
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
I care,
pandemia
Anche se non volessimo, basterebbe il dramma dei migranti di questi tempi, dagli afgani ai migranti di “sempre”, per poter aprire gli occhi su quanta sofferenza, e di quanti tipi, alberga nel mondo...Si trova in In Parola
- Martini: un testimone vicino, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
01/09/2021
—
ultima modifica
01/09/2021 11:18
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
fede e atteggiamenti
Il cardinale Carlo Maria Martini, scomparso il 31 agosto 2012, era vicino a tutti, anche ai cosiddetti lontani, e continua ad esserlo: è una testimonianza pressoché unanime tra coloro che lo hanno conosciuto personalmente o attraverso i suoi scritti. Il ricordo di Rocco D’AmbrosioSi trova in Meditando In articoli e commenti di Cercasi un fine
- Non onorare con le labbra, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
29/08/2021
—
ultima modifica
29/08/2021 07:22
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
ipocrisia
A lungo andare, il nostro modo di rapportarci a obblighi e riti potrebbe diventare un mix di ipocrisia, di precetti umani presentati come volere divino e così via, come Gesù ricorda. Canta De Andrè: “Lo sanno a memoria il diritto divino, e scordano sempre il perdono…”.Si trova in In Parola
- Il peso di uno scandalo, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
21/08/2021
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
scandalo
E' un bene che il buon Dio ci scandalizzi, ci sconvolga la vita, ci apra nuove prospettive, ci metta in crisi, ci indichi nuove strade. Il problema non è il peso dello scandalo, ma...Si trova in In Parola
- Il valore del corpo, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
14/08/2021
—
ultima modifica
14/08/2021 19:39
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
corpo,
fede e atteggiamenti
La festa di Maria Assunta in Cielo è occasione per riflettere sulla nostra realtà corporea, destinata al Cielo...Si trova in In Parola
- Oltre le mormorazioni, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
07/08/2021
—
ultima modifica
07/08/2021 11:48
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
fede e atteggiamenti
Non c’è ambiente che non sia infettato, dove più dove meno, da una serie di mormorazioni e chiacchiere. Anche quello di Gesù, infatti dice ai discepoli: “Non mormorate tra voi”. Che vuol dire mormorare?Si trova in In Parola
- Sono oltre il limite: non provano neanche vergogna, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
07/08/2021
—
ultima modifica
07/08/2021 10:33
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
autonomie locali,
etica politica
I consiglieri regionali pugliesi reintroducono per sé il TFR... una vicenda inqualificabile e scandalosa.Si trova in Meditando In articoli e commenti di Cercasi un fine