Risultati
- Il lavoro inutile, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
05/02/2022
—
ultima modifica
05/02/2022 18:04
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
fede e atteggiamenti
Nella vita sperimentiamo spesso l'inutilità di diversi lavori e impegni. Siamo un po' come Pietro che non vuole rigettare le reti dopo una notte di lavoro... inutile. Anche se poi...Si trova in In Parola
- Profezia e opposizione, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
29/01/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
profezia
Mi ha sempre colpito il fatto che Gesù non faccia niente per convincere i suoi interlocutori della verità del suo annuncio. I profeti non sono chiamati a convincere ma ad annunciare. Il rifiuto è da mettere in conto...Si trova in In Parola
- Le schede bianche e libertà vo’ cercando, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/01/2022
—
ultima modifica
27/01/2022 09:30
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
etica politica,
libertà,
costituzione italiana,
Presidente della Repubblica
Anche se nell’ultima votazione sono diminuite, forse segnale di un malessere tra gli elettori, l’alto numero di schede bianche in questa elezione del Presidente della Repubblica non fa affatto onore…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Il ritiro di Berlusconi, rinasce un po’ di etica pubblica?, di Rocco D’Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
25/01/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
leader,
etica pubblica
La candidatura del Cavaliere ha messo nuovamente a nudo deficit etici e culturali che sono della classe dirigente come del semplice elettore. In Italia, sia i politici sia i cittadini, sono da sempre, poco formati a pensare e agire politicamente. E in questo sembriamo, ad oggi, non aver fatto molti passi in avanti se ci sono ancora politici e cittadini che propongono candidati di dubbia maturità umana ed etica, come di scarsa competenza professionale…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Un annuncio liberante, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
22/01/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
libertà,
liberazione
L'annuncio del Vangelo è, in sé, liberante. E’ un annuncio che interseca la vita concreta di tutti, specie degli ultimi e la trasforma. Lo è per noi?Si trova in In Parola
- Una gloria discreta, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
15/01/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
gloria di Dio
A Cana Gesù non manifesta la sua gloria con ricchezza e potere, ma con sollecitudine verso il prossimo (sposi) e amore concreto, che va in aiuto di chi ha bisogno...Si trova in In Parola
- Per il Padre siamo gli "amati", di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
08/01/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
battesimo,
amore
Il Battesimo di Gesù è una manifestazione sensibile, essenziale, precisa, straordinaria. Forse tutto potrebbe essere sintetizzato in quel verbo, da noi tanto abusato e offeso: l’amare. Il Padre chiama il Figlio “l’amato”. Definire l’altro “l’amato”...Si trova in In Parola
- L’Epifania. Festa della ricerca, anche per i non credenti, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/01/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
Cercasi un fine,
ricerca
Il tema politico di inizio anno è certamente la ricerca di un nuovo inquilino del Quirinale. Ma poi c’è anche la pandemia, anch’essa ricerca, ma sofferta, per uscire dal lungo tunnel. Il 6 gennaio è la festa dove ogni uomo e donna che affronta la sua esistenza con dignità e impegno è sempre in ricerca; non importa da quale cultura, filosofia, sensibilità o fede religiosa provenga…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- Buon anno da una bambina di nome Speranza, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/01/2022
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
virtù,
speranza
Se conoscessimo bene cosa significhi sperare non diremmo così spesso “speriamo che…”. E forse ci chiederemmo di più: ma cosa speriamo? E come speriamo?…Si trova in Meditando In articoli e commenti, scelti da noi
- La Parola e le parole, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
02/01/2022
—
ultima modifica
02/01/2022 10:00
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
bibbia,
parole
La Parola di Dio ci ci giunge, spesso sorprende, mentre siamo immersi e circondati da tante, tantissime parole umane, di ogni tipo e di diverso valore. Si potrebbe dire che la Parola si incarna nella confusione, interiore ed esteriore, che viviamo ogni giorno...Si trova in In Parola