La scommessa di Macron vinta (a metà): la «paura mobilitatrice» che ha frenato l’estrema destra e il rischio dell’ingovernabilità, di Massimo Nava

Un sussulto repubblicano, un fremito democratico, un’iniezione tardiva di prudenza e saggezza. Si sprecano in queste ore, con l’enfasi tipicamente francese che accompagna uno scrutinio davvero storico, le definizioni sintetiche del risultato politico: la maggioranza dei francesi, di diversa tendenza e colore, ha impedito all’estrema destra di conquistare il potere e ha stravolto le previsioni, […]

Qualche domanda aspettando Papa Francesco a Trieste, di Matteo Liut

A Trieste, in questo lembo ritirato d’Italia, allo stesso tempo crocevia aperto e travagliata strettoia verso mondi e culture diverse, il laboratorio delle Settimane sociali ha mostrato tutta la vitalità che i cattolici sono ancora in grado di esprimere. Il mosaico triestino ha confermato il desiderio e la capacità dei credenti di abitare tutte le […]

Il dito di Joe, e la luna di Donald?, di Riccardo Cristiano

Non so se i sondaggisti amino il teatro dell’assurdo e Ionesco. Certo questi nel suo capolavoro “La cantatrice calva” alla domanda su cosa lei stia facendo risponde “si pettina”. Interessa questo ai sondaggisti? Non penso, anche se non lo so. So che i sondaggi hanno molto a che fare con gli Stati Uniti. Non saprei […]