-
L'elemosiniere del Papa ha mantenuto la promessa ai migranti del ghetto, di Antonio Maria Mira
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/10/2019
—
archiviato sotto:
integrazione,
Caritas,
immigrazione,
Scelti da noi,
accoglienza,
diritti civili
Intesa tra diocesi e sindaco di San Severo per risolvere il problema dei documenti dei migranti che hanno fatto richiesta di asilo. E superare, legalmente, le gravi conseguenze del decreto sicurezza…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Lampedusa, lo strazio per quella madre abbracciata al suo bambino, di Mariapia Bonanate
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/10/2019
—
archiviato sotto:
profughi,
immigrazione,
istituzioni,
Scelti da noi,
indifferenza
Dietro a quei corpi in fondo al mare ci sono le migliaia di altre mamme e bambini, donne e uomini, che in questi anni sono andati ad affollare il più grande cimitero marino del mondo. Quando fermeremo tutto questo?…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Scelte nuove per governare le migrazioni, di Maurizio Ambrosini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
30/08/2019
—
archiviato sotto:
profughi,
immigrazione,
diritti umani,
Scelti da noi,
razzismo,
accoglienza
Alcune idee per un’agenda di governo alternativa sulla gestione dell’asilo e delle migrazioni. Un’agenda pragmatica, equilibrata, ma chiara nell’orientamento e nei valori ispiratori…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
«Al servizio di una pace duratura per società più solide e inclusive», di Maria Luisa Colledani
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/07/2019
—
archiviato sotto:
immigrazione,
diritti umani,
integrazione,
Scelti da noi,
sviluppo dei popoli,
pace
L’Alto commissario Osce, Lamberto Zannier denuncia il rischio di tensioni «se non integreremo le minoranze». «Viviamo una svolta epocale e non saranno i muri a fermare chi fugge da guerre e fame»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ciò che il diritto non dice, ciò che i numeri gridano, di Maurizio Ambrosini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/07/2019
—
archiviato sotto:
immigrazione,
giustizia,
Scelti da noi
L’accanimento istituzionalizzato nei confronti della 'Sea Watch 3' e della sua comandante è da catalogare nella categoria della campagna elettorale permanente, solleva emozioni e polarizzazioni, ma in realtà incide ben poco sulle politiche migratorie effettive...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Migranti…aprite quella porta, di Bruno Rampazzo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/03/2019
—
archiviato sotto:
accoglienza,
Scelti da noi,
immigrazione
La nostra fede cristiana ci chiede di ascoltare le parole di Gesù “ero forestiero e mi avete ospitato”. Non limitiamoci a soccorrerli, ma incontriamo i loro sguardi, accogliamo le loro persone, come veri fratelli e sorelle...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La cittadinanza ai ragazzini eroi: la politica torna a dividersi, di Lucia Bellaspiga
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
23/03/2019
—
archiviato sotto:
immigrazione,
giustizia,
Scelti da noi
La mamma di Adam: «Sono contenta per Rami, ma pensate anche a mio figlio. Entrambi i bambini sono cresciuti qui e hanno studiato qui, l’Italia è il loro Paese: per lui sarebbe una bella cosa»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Genova, don Giacomo piange Jerry, migrante morto suicida: "Gli avevano negato l'asilo politico", di Massimo Minella
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
31/01/2019
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Scelti da noi,
solidarietà
Il prete dell'accoglienza: "Ragazzo speciale, molto sensibile e anche colto: celebrerò il suo funerale"…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Le periferie, i migranti e il bisogno di sicurezza, di Goffredo Buccini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
31/01/2019
—
archiviato sotto:
immigrazione,
Scelti da noi,
solidarietà
Il 2018 è stato l’anno che ha sancito il divorzio della sinistra dalla sua vecchia base elettorale (la separazione era già in atto da molto tempo) e il suo radicamento elettorale — simile a una ridotta — nei quartieri della borghesia agiata…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il Vangelo è una cosa seria, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
27/01/2019
—
ultima modifica
27/01/2019 10:28
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
immigrazione,
povertà
Il Vangelo è una cosa seria: non ha niente a che fare con chi odia i poveri e gli immigrati...
Si trova in
In Parola