-
La nuova normalità di un mondo senza crescita, di Tim Jackson
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/10/2018
—
archiviato sotto:
economia,
disuguaglianza,
ecologia,
Scelti da noi
Più in dettaglio, suggerisco che l’aumento della disuguaglianza sia il risultato dei nostri persistenti tentativi di dare nuova vita al capitalismo, nonostante i fondamentali sottostanti puntino nella direzione opposta...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La Terra rischia di restare a secco, di Gwynne Dyer
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
07/08/2018
—
archiviato sotto:
ecologia,
Scelti da noi
Nell’emisfero nord è un’estate apocalittica: incendi fuori controllo in tutto il circolo polare artico...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il Papa: il mondo non ha bisogno di slogan urlati ma di dialogo, di Iacopo Scaramuzzi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
28/07/2018
—
archiviato sotto:
immigrazione,
etica,
Scelti da noi,
leadership,
ecologia,
dialogo
“Imparerete sempre meglio le forme della fedeltà alla Parola di Dio che ci interpella nella storia e della solidarietà con il mondo, sul quale non siete chiamati a emettere giudizi, ma a indicare strade, accompagnare cammini, lenire ferite, sostenere fragilità”...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
La Scuola di Democrazia verso la conclusione, di Michele Camporeale
-
creato da Eleonora Bellini
—
pubblicato
17/05/2018
—
ultima modifica
17/05/2018 19:22
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ecologia,
formazione adulti,
formazione,
ambiente
Le tematiche ambientali al centro dell'ultimo incontro della Scuola di Democrazia di Giovinazzo con la relazione della Prof.ssa Maria Panza
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Senza casa e senza tutela. Il dramma e la speranza dei profughi ambientali, di Carlotta Venturi
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
02/12/2016
—
ultima modifica
02/12/2016 11:04
—
archiviato sotto:
migranti,
ecologia
Un ottimo libro sul tema delle migrazioni ambientali: un fenomeno numericamente rilevante, ma anche di nuova opportunità di rinnovamento dei sistemi di accoglienza e integrazione.
Si trova in
Interagendo
/
Recensendo
/
Recensendo 2016
-
I bambini e il clima, di Paolo Perazzolo
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
ultima modifica
21/07/2016 18:42
—
archiviato sotto:
sviluppo dei popoli,
clima,
ecologia,
bambini
Una mostra fotografica di Luca Catalano Gonzaga allo Spazio Forma di Milano documenta gli effetti dei cambiamenti climatici sull'infanzia. E indica una speranza.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
12 grandi artisti in difesa del mare!
-
creato da webmaster
—
pubblicato
11/04/2016
—
ultima modifica
10/04/2016 12:18
—
archiviato sotto:
videando,
promuovendo,
ecologia,
referendum
Si trova in
Meditando
/
In video
-
Trivelle, il vescovo di Taranto: «Ecco perché voterò sì», di Annachiara Valle
-
creato da webmaster
—
pubblicato
08/04/2016
—
ultima modifica
08/04/2016 17:11
—
archiviato sotto:
ecologia,
Scelti da noi,
referendum
«Bisogna difendere le nostre terre già ferite da un ulteriore sfruttamento». Monsignor Filippo Santoro, presidente della Commissione della Cei per i problemi sociali e il lavoro, spiega perché dara il suo sostegno al referendum del 17 aprile contro le trivelle. Sulle orme di papa Francesco
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il referendum del 17: in cerca di ragioni, di Walter Napoli
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
06/04/2016
—
ultima modifica
06/04/2016 12:03
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ecologia,
referendum
Un'analisi dettagliata e motivata sulle questioni poste dal referendum, svolta dal nostro amico, socio di CuF, analista ambientale Walter Napoli...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine
-
Vescovo e Diocesi per il SI al referendum
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
05/04/2016
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ecologia,
referendum
IL Vescovo di Altamura (Ba) Giovanni Ricchiuti e la sua Diocesi si schierano per il SI al referendum del 17 aprile, con precise motivazioni...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti di Cercasi un fine