-
Affido condiviso, padri senza diritti, di Luciano Moia
-
creato da webmaster
—
pubblicato
17/05/2016
—
ultima modifica
17/05/2016 09:54
—
archiviato sotto:
famiglia,
Scelti da noi,
bambini
Aumentano le storie di ingiustizia e prevaricazione ai danni degli uomini, nel 90% dei casi esclusi dalla presa in carico del figlio. Colpa di una legge datata 2006, che oggi meriterebbe un “tagliando”. E che la politica, però, ignora
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un SMS da Papa Francesco
-
creato da webmaster
—
pubblicato
03/03/2016
—
ultima modifica
01/03/2016 13:59
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ecologia,
bambini
Papa Francesco nella sua Enciclica ci insegna a vivere.
Si trova in
Meditando
/
Discutendo
/
I bambini: come costruire ambienti e città a misura dei bambini?
-
“Paternità” di Nichi Vendola, la durissima posizione di don Maurizio Patriciello, di Matteo Orlando
-
creato da webmaster
—
pubblicato
02/03/2016
—
ultima modifica
02/03/2016 19:22
—
archiviato sotto:
famiglia,
Scelti da noi,
bambini
Durissimo attacco di Padre Maurizio Patriciello, il celebre prete che difende le vittime “della terra dei fuochi”, nei confronti di Nichi Vendola...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Il dibattito ambientale
-
creato da webmaster
—
pubblicato
01/03/2016
—
ultima modifica
01/03/2016 13:59
—
archiviato sotto:
Cercasi un fine,
ecologia,
bambini
Articolo scritto dalla Classe II C - Liceo Scientifico "Ilaria Alpi", Rutigliano (BA)
Si trova in
Meditando
/
Discutendo
/
I bambini: come costruire ambienti e città a misura dei bambini?
-
Affidamento familiare: ecco le linee guida, di Benedetta Verrini
-
creato da webmaster
—
pubblicato
15/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:32
—
archiviato sotto:
famiglia,
solidarietà,
bambini,
amore,
Affido
Più famiglie per i bambini e più valore alle famiglie. Questo il senso delle recenti linee guida per l'affidamento familiare.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ricorso alla Consulta sui divieti della legge 40, di Jolanda Bufalini
-
creato da webmaster
—
pubblicato
14/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:31
—
archiviato sotto:
famiglia,
santità,
bambini,
matrimonio,
diritti,
vita,
salute
...la vicenda all`origine della decisione della procura di Firenze di rivolgersi alla Corte costituzionale, perché le scelte compiute dalla coppia si infrangono contro la rigidità della legge 40, che vieta la revoca del consenso informato.
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
I figli: la risorsa che manca all'Italia, di Marina Corradi
-
creato da webmaster
—
pubblicato
13/12/2012
—
ultima modifica
21/07/2016 17:28
—
archiviato sotto:
bambini,
famiglia,
adolescenti,
amore
Declino di natalità è declino di vita e di energie; ma anche di consumi, di lavoro, di ricchezza, di contributi che sostentino le pensioni dei vecchi. Uno «smottamento generazionale»...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi