-
Ridateci il sogno, di Antonio Carlucci
-
creato da Denj
—
pubblicato
05/03/2013
—
ultima modifica
21/07/2016 18:04
—
archiviato sotto:
economia,
capitalismo,
disuguaglianza,
crisi economica
Joseph Stiglitz racconta come negli ultimi trent'anni gli Usa siano finiti tra i Paesi avanzati ai primi posti in tema di disuguaglianza. Come è potuto accadere? Colpa dell'egoismo, dell'individualismo sfrenato...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Sabotare il dominio, di Francesca Coin
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
04/12/2020
—
archiviato sotto:
intelligence,
disuguaglianza,
razzismo
l nuovo libro di Marco D'Eramo spiega come la devastazione di cui siamo testimoni sia stata legittimata da vere e proprie operazioni militari di «counterintelligence»…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Salario minimo: la direttiva per una transizione sostenibile ed inclusiva, di Sara Occhipinti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
16/12/2021
—
archiviato sotto:
disuguaglianza,
lavoro,
dignità
È la proposta del Parlamento Europeo per mitigare le disuguaglianze lavorative inevitabili nel prossimo futuro…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Se le disuguaglianze economiche cambiano il modo di crescere i figli, di Fabrizio Zilibotti
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/04/2019
—
archiviato sotto:
disuguaglianza,
etica,
Scelti da noi
Il cambiamento nello stile genitoriale va di pari passo con la trasformazione economica: la disuguaglianza economica è oggi dovunque più alta di cinquant’anni fa…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Senza piani strategici la diseguaglianza è destinata ad aggravarsi, di Antonella Sciarrone Alibrandi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/03/2021
—
archiviato sotto:
economia,
povertà,
disuguaglianza,
risorse
La fame non dipende tanto da scarsità materiale, quanto piuttosto da scarsità di risorse sociali, la più importante delle quali è di natura istituzionale…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Serve un vaccino per la disuguaglianza, di Fabrizio Ricci
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
26/03/2020
—
archiviato sotto:
epidemia,
disuguaglianza,
Scelti da noi
Intervista a Fabrizio Barca. La crisi Coronavirus sta portando alla luce i danni che il modello neoliberale ha prodotto. Sarà fondamentale non lasciare nessuno indietro, ma ci sono ancora milioni di lavoratori scoperti. Ricerca, big data e impresa pubblica: bisogna ripartire da qui…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Tasse e solidarietà nella società diseguale, di Franco Monaco
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/12/2020
—
archiviato sotto:
disuguaglianza,
povertà,
diritti,
solidarietà
Negli Stati moderni lo strumento princìpe si chiama fisco. Non ci raccontiamo, con enfasi, che la politica è una forma della carità? Salvo contentarsi di interpretare la carità come mera assistenza, filantropia, elemosina…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Un capitalismo sostenibile che riduca le disuguaglianze, di Gianmario Verona
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
02/01/2021
—
archiviato sotto:
capitalismo,
disuguaglianza,
resilienza
Nella tragedia della pandemia ci siamo scoperti più fragili ma anche più resilienti. Ora dobbiamo ripartire da solidarietà e tecnologia con attenzione per l’ambiente…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Uno Stato portatore di valori ma non alternativo al mercato per l’Italia del dopo pandemia, di Franco Gallo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
01/05/2021
—
archiviato sotto:
valori,
costituzione italiana,
disuguaglianza
L'amplificarsi delle disparità rende più difficile l'accettazione delle riforme che richiedono sacrifici condivisi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Venti di crisi su un modello di coesione, di Aldo Bonomi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/01/2021
—
archiviato sotto:
amministrazioni locali,
disuguaglianza,
resilienza,
città,
politica regionale
Governance urbana, disuguaglianze e innovazione sono le aree su cui credo valga la pena costruire una politica che accompagni lo sforzo e la tenuta delle città intermedie nel prossimo futuro…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi