-
Attacchi intollerabili e dovere di salvare. La vera forza della legalità, di Giuseppe Anzani
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/07/2019
—
archiviato sotto:
giustizia,
potere,
Scelti da noi
L’equilibrio dei poteri non sopporta d’essere sovvertito da nessuna arroganza…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Attacco al Terzo settore. Perché è vitale capire i rischi della guerra alla solidarietà, di Mario Giro
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
10/05/2019
—
archiviato sotto:
cittadinanza attiva,
Terzo Settore,
Scelti da noi,
solidarietà
Guerra alla solidarietà: il tema è attualissimo ancorché poco discusso e poco seguito dai media. Per questo 'Avvenire' lo ha messo al centro di una mirata campagna informativa…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Attenti ad attaccare il Papa, così si va a sbattere. Parla Impagliazzo, di Francesco Gnagni
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
14/05/2019
—
archiviato sotto:
accoglienza,
Caritas,
umanità,
Scelti da noi
Intervista al presidente della Comunità di Sant'Egidio. "Nel Vangelo non c'è scritto che gli italiani vanno aiutati e gli immigrati no. Roma oggi è una città più diseguale e ferma, c'è un'emergenza dell'abitare. Quegli occupanti vorrebbero pagare la luce, il decreto Lupi glielo impedisce"…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Attenti: la vera strage di migranti è nei deserti africani, di Fulvio Scaglione
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
06/10/2018
—
ultima modifica
06/10/2018 12:57
—
archiviato sotto:
migranti,
Scelti da noi
La Libia e il Mediterraneo sono solo il teatro della tragedia a noi più vicino e nessuno si preoccupa di ciò che accade prima ai migranti che attraversano i deserti, affrontando condizioni estreme e le violenze dei trafficanti di esseri umani…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Autonomia, appello dei costituzionalisti a Mattarella, di Valentina Santarpia
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
09/03/2019
—
archiviato sotto:
Presidente della Repubblica,
costituzione italiana,
Scelti da noi
Il documento è stato elaborato da Andrea Patroni Griffi, ordinario dell’Università della Campania «Luigi Vanvitelli» e firmato dai trenta costituzionalisti. Il timore di mettere a repentaglio il ruolo del Parlamento. La replica dal Veneto: «Maldestro tentativo»...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Autoritarismi alla riscossa, di Ugo Tramballi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
15/07/2019
—
archiviato sotto:
geopolitica,
discernimento,
Scelti da noi
I segni d’ignoranza della Storia si moltiplicano sempre di più. È sempre più forte la tentazione di ripetere l’esperienza autoritaria come mezzo per risolvere rapidamente problemi complessi…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Bari, immigrata aggredita da 6 donne e insultata dalla soccorritrice: "Se Salvini sventola bandiera dell'odio", di Silvia Dipinto
-
creato da Paolo Iacovelli
—
ultima modifica
27/02/2019 07:59
—
archiviato sotto:
adolescenti,
Scelti da noi,
razzismo
Edith vive in Italia da trent'anni, stava tornando a casa dal lavoro a piedi quando ha incrociato un gruppo di donne che l'hanno prima insultata e poi picchiata: "Nessuno si è fermato ad aiutarmi, e il 118 è stato ancora peggio: dicevano mi stessi inventando tutto"...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Bassetti avverte la politica: non c’è un’Italia di riserva, di Iacopo Scaramuzzi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/11/2018
—
archiviato sotto:
storia,
Scelti da noi,
CEI
Il linguaggio «imbarbarito e arrogante» rischia di fare del migrante il capro espiatorio. E «se si sbagliano i conti non c’è una banca di riserva che ci salverà»...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Bassetti e il nuovo protagonismo politico dei cattolici, di Domenico Delle Foglie
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
31/05/2018
—
ultima modifica
31/05/2018 11:42
—
archiviato sotto:
fede e politica,
Scelti da noi
Secondo il presidente della Conferenza episcopale italiana, dunque, non bisogna innalzare muri ma costruire ponti. Basta con i “no” ai processi di modernizzazione e piuttosto tanti “sì” per costruire alleanze sociali...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Bassetti: non dividiamoci sulla famiglia, no a piazze contrapposte, di Iacopo Scaramuzzi
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
02/04/2019
—
archiviato sotto:
società,
famiglia,
Scelti da noi
Il presidente della Cei introduce il consiglio permanente di primavera all’indomani di Verona. E rilancia il tema della riduzione delle diocesi italiane…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi