-
ll Papa, il filosofo e la fede degli Apostoli, di Gianni Valente
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
29/06/2018
—
archiviato sotto:
Dio,
Scelti da noi,
filosofia
Il 30 giugno 1968 Paolo VI pronunciò in San Pietro il «Credo del popolo di Dio». Alla sua stesura contribuì in maniera decisiva anche l’amicizia di Montini con il filosofo Maritain...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Lo Statuto compie 50 anni, ma l’eredità di Giugni è altro, di Alberto Orioli
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
19/05/2020
—
archiviato sotto:
lavoro,
diritti,
Scelti da noi
Lo Statuto altro non è che una prima robusta produzione della «legislazione di sostegno» che attingeva dall’esperienza concreta delle dinamiche nei luoghi di lavoro e diventava approdo fattivo dello studio dell’autonomia collettiva…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Londra si fa più lontana. La visione di Churchill resta, di Roberto Sommella
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
22/03/2019
—
archiviato sotto:
politica,
Europa,
Scelti da noi
E qual è questo rimedio sovrano?’», si chiese lo statista britannico. «Esso consiste nella ricostruzione della famiglia dei popoli europei. Dobbiamo creare una specie di Stati Uniti d’Europa...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Luciano Canfora, Francesco e la sinistra, di Riccardo Cristiano
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/07/2020
—
archiviato sotto:
papa Francesco,
pluralismo,
Scelti da noi
Francesco insegna a credere nel pluralismo, quindi ad esempio nel multilateralismo, nell’inquietudine, e molta sinistra oggi potrebbe domandarsi, pensando alla propria storia, alla propria identità, quanto ha perso di sé per il suo ricorso al dogmatismo…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Luigi Bobba: mobilitare tutta la “flotta delle zanzare” nella battaglia contro il virus, di Pierluigi Mele
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
07/04/2020
—
archiviato sotto:
epidemia,
Terzo Settore,
Scelti da noi
Come rafforzare il volontariato nella battaglia contro il virus? Quale sarà il ruolo del Terzo Settore nella ricostruzione? Ne parliamo, in questa intervista, con Luigi Bobba già Presidente delle Acli ed ex sottosegretario al Welfare...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Lunedì dell’Angelo, dei Padri Silvestrini
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
13/04/2020
—
ultima modifica
13/04/2020 10:26
—
archiviato sotto:
potere,
corruzione,
Scelti da noi,
resurrezione
Così parla il Cristo risorto: Ecco ho aperto davanti a te una porta che nessuno può chiudere. Per quanto tu abbia poca forza, hai però custodito la mia parola…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ma la Ue non può far finta di niente, di Aldo Cazzullo
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
27/05/2019
—
archiviato sotto:
Europa,
elezioni,
Scelti da noi
Le forze europeiste sono ancora in netta maggioranza nel nuovo Parlamento, tuttavia si vanno riaggregando aree politicamente disomogenee…
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Ma sul nuovo fascismo attenzione all'indifferenza, di Rocco D'Ambrosio
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
03/04/2019
—
ultima modifica
03/04/2019 16:16
—
archiviato sotto:
Don Rocco D'Ambrosio,
Cercasi un fine,
politica,
Scelti da noi
Non esistono solo le responsabilità personali e dirette nei gesti scellerati e violenti; esistono anche le responsabilità sociali e politiche nell’alimentare quanto può essere da fertilizzante per violenze e terrorismo...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Manifesto per l’accoglienza e contro il razzismo delle Chiese Evangeliche in Italia
-
creato da Rocco D'Ambrosio
—
pubblicato
08/08/2018
—
ultima modifica
08/08/2018 18:13
—
archiviato sotto:
chiese,
Scelti da noi,
razzismo
Parole chiare nel Manifesto per l’accoglienza, della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, sul tema del razzismo: un'autentica testimonianza evangelica
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi
-
Mattarella: “L’Europa deve recuperare lo spirito degli inizi e curarsi di più delle persone”, di Andrea Tornielli e Andrea Monda
-
creato da Paolo Iacovelli
—
pubblicato
17/05/2019
—
archiviato sotto:
Repubblica Italiana,
Europa,
Scelti da noi
L’intervista del Capo dello Stato italiano con i media vaticani: “Affiorano atteggiamenti di intolleranza, ma in Italia prevale ancora la solidarietà”. “La Dichiarazione sulla Fratellanza umana di Francesco e del Grande Iman di Al Azhar è di grande importanza per rimuovere le basi della predicazione di odio del terrorismo”...
Si trova in
Meditando
/
In articoli e commenti, scelti da noi